Con l’istallazione di 270 colonne di ricarica a Milano e Brescia parte il progetto pilota E-MOVING. A2A e Renault promuovono la mobilita’ elettrica zero emission
Si concretizza la mobilita’ elettrica a Milano e Brescia grazie al progetto pilota
E-MOVING
nato dalla collaborazione tra Renault e A2A allo scopo di favorire lo sviluppo della mobilita’ a zero emissioni di CO2.
Presentare le colonnine di ricarica istallate e dimostrare quali siano le dinamiche auto-colonnina e’ quindi il primo passo verso la sensibilizzazione della popolazione ad adottare modalita’ e strumenti di guida elettrici. Iniziano cosi’ anche i primi test di guida per meglio adattare le infrastrutture ai bisogni e alle necessita’ di veicoli e guidatori che saranno al volante di due e quattro ruote; mezzi di trasporto che avranno necessita’ di ricaricarsi in qualsiasi momento della giornata e che potranno usufruire di postazioni elettrificate scelte dalla collaborazione e dalla disponibilita’ tra i Comuni di Milano e Brescia e la Polizia Locale anche in funzione delle caratteristiche delle citta’ e dell’ urbanistica. In totale saranno 270 le colonnine istallate, 200 a Milano (di cui 150 in aree pubbliche e 70 in box e parcheggi privati) e 70 a Brescia.
Al termine dell’anno di prova il progetto diverra’ una realta’ alla quale potranno aderire societa’ sia pubbliche che private che potranno usufruire di veicoli provi concessi dalla casa automobilistica Renault.
E-MOVING, la mobilita’ elettrica si ricarica in strada
Con l’istallazione di 270 colonne di ricarica a Milano e Brescia parte il progetto pilota E-MOVING. A2A e Renault promuovono la mobilita’ elettrica zero emission Si concretizza la mobilita’ elettrica a Milano e Brescia grazie al progetto pilota E-MOVING nato dalla collaborazione tra Renault e A2A allo scopo di favorire lo sviluppo della mobilita’ a …E-MOVING, la mobilita’ elettrica si ricarica in strada Leggi tutto ยป
