Detersivo universale fatto con gli scarti della frutta

Un altro modo per non sprecare, per esempio arance, limoni, mandarini e pompelmi che spesso avanzano e rischiano di marcire. Un prodotto naturale, profumato e molto efficace

Detersivo universale fai da te con gli scarti della frutta e della verdura
Ci sono tanti modi per non sprecare la frutta avanzata oppure prossima a marcire. Tra questi, non sottovalutate la possibilità di ricavare, in modo costante nel tempo,  un fantastico detersivo liquido universale, che potete poi usare per la pulizia dei vetri, degli specchi, del lavello, del piano cottura, dei pavimenti e addirittura della macchina. Tra la frutta, la più adatta per questo riutilizzo è rappresentata sicuramente dagli agrumi: arance, limoni, pompelmi, mandarini

Occorrente

  • 2,5 litri di acqua demineralizzata, quella del ferro da stiro
  • 500 gr. di zucchero di canna integrale, in alternativa adoperate 500 gr di miele. Servono da nutrimento per la fermentazione.
  • 1,5 kg di scarti di frutta

Preparazione

  • Fate sciogliere lo zucchero nell’acqua, aggiungete la frutta e mescolate.
  • Riponete sul contenitore un’etichetta in cui segnare gli ingredienti e le quantità utilizzate per la preparazione del prodotto e poi appoggiate il coperchio sul contenitore senza però chiuderlo completamente, in modo che possa sfiatare.
  • Ogni due-tre giorni, con l’aiuto di un mestolo forato, abbassate l’eventuale muffa che si forma.
  • Continuate quindi così per circa 2-3 mesi o poco più e quando notate che la frutta inizia a rimanere sul fondo mentre sulla superficie si forma una gelatina, scolate parte del liquido. Filtrate il liquido con un colino ed una garza a maglie fini.
  • Trasferite il vostro detergente enzimatico naturale  in un contenitore spray e lo utilizzate direttamente sulle diverse superfici. Il liquido avrà il profumo di frutta e non di marcio.
  • Ritornando invece al barattolo iniziale, continuate a prelevare il liquido, a filtrarlo fino a quando non sarà terminato, aggiungete acqua e zucchero con rapporto di 5 (acqua) a 1  (zucchero). Per esempio:  500 ml acqua, 100 gr di zucchero.
  • Mescolate e aggiungete al vostro contenitore di partenza.

Lo stesso procedimento lo potete applicare con le bucce delle verdure, cone le stesse proporzioni per la frutta, e avrete un detergente ecologico, leggero, naturale, ma molto utile per tutte le pulizie quotidiane. 

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?