
DANNI DELLE INFRADITO –
L’Associazione dei podologi americani ha diramato una serie di comunicati che tendono a scoraggiare l’uso delle infradito, considerate molto nocive, specie per le donne. Espongono i piedi a virus e batteri, rallentano l’andatura e fanno inciampare, danneggiano i talloni e causano vesciche, rovinano le dita dei piedi e provocano calli. Tutto vero? Tutto da prendere con le pinze, non cedendo ad analisi così estreme, spesso infondate, e seguendo alcune elementari regole di prudenza. A partire da queste cinque.
LEGGI ANCHE: Abbronzatura sostenibile, ecco perchè è importante scegliere una crema solare ecologica
- Non usatele mentre guidate. Le infradito sono assolutamente vietate mentre si guida un’auto, una moto o una bicicletta. È come azionare i pedali con tacco 12: semplicemente pericoloso. Inoltre è facile essere abbandonati dalle flip-flop alla prima difficoltà durante la guida.
- Sconsigliate a chi ha i piedi piatti. Il motivo è piuttosto semplice: chi ha i piedi piatti deve portare calzature con un rialzo sotto l’arco plantare. Un elemento che le infradito non hanno, e quindi sono sconsigliate se i vostri piedi sono appunto piatti.
- Mai per andare sugli scogli. Al mare sono severamente vietate per andare sugli scogli: è pericoloso e rischiate di inciampare. Meglio essere scalzi. Anche sulla sabbia le infradito non risultano adatte, e rischiano di appesantire la vostra andatura ed aumentare lo sforzo. Anche in questo caso è preferibile essere scalzi.
- Evitatele se avete problemi di equilibrio. Nelle infradito, il piede tende a scivolare da una parte e dall’altra. Per evitare la sensazione di perdere la ciabattina, le dita tendono a contrarsi durante il cammino e questo può causare, nel tempo, diversi fastidi e dolori al piede.
- Rischio distorsioni. Tenete presente che le flip-flop non offrono molta protezione al piede e al tallone, e quindi il rischio distorsione alla caviglia aumenta. Specie se si cammina di fretta e sgocciolanti dopo il bagno. Ecco perché mai correre non le infradito.