Ogni anno, non c’è scampo, il costo dei libri scolastici aumenta. Non resta, da consumatori, che darsi da fare per cogliere le migliori occasioni di risparmio (ne esistono diverse), per non sprecare soldi, e innanzitutto per orientarsi verso il mercato dell’usato. Ma vediamo le migliori soluzioni, una per una.
Indice degli argomenti
Grande distribuzione
Un primo canale per l’acquisto di libri scolastici nuovi, con lo sconto, è sicuramente quello dei supermercati e degli ipermercati. La riduzione può arrivare fino al 15 per cento. Inoltre qui c’è la possibilità di avere sconti sotto forma di buoni-spesa, o anche di accedere a specifiche promozioni, che comunque vanno valutate caso per caso.E non è detto che siano sempre così convenienti.Un’altra opportunità che arriva da questo canale di acquisto è rappresentata dall’uso delle carte fedeltà. alcuni supermercati possono prevedere punti extra sulle carte fedeltà per l’acquisto di libri scolastici nuovi.
Librerie fisiche
Non trascurate questo canale di vendita, e non siate prevenuti: anche le librerie fisiche, che andrebbero sempre sostenute e incentivate per l’attività anche formativa che svolgono tra mille difficoltà e chiusure a catena, possono darvi l’opportunità di risparmiare. Come?Le librerie locali potrebbero offrire sconti speciali, anche non pubblicizzati, soprattutto durante il periodo del “ritorno a scuola”. Chiedete, inoltre, se ci sono promozioni per gli acquisti di libri scolastici o se esistono programmi di fidelizzazione che offrono vantaggi sugli acquisti successivi. E informatevi se la vostra libreria di riferimento per i libri scolastici propone giornate speciali, con vendite a prezzi scontati, oppure se prevede sconti particolari per l’acquisto di pacchetti di libri, ossia di più testi o lo stesso libro acquistato da più famiglie.
E-commerce
Attraverso la porta di Internet, si entra nell’universo del risparmio più utile e conveniente a proposito di libri scolastici: l’acquisto di testi usati.
- Libraccio è un punto di riferimento per chi voglia vendere o acquistare libri scolastici. Oltre ad avere numerose sedi fisiche sparse in tutta Italia, ha anche un sito utile e pratico sul quale fare i propri acquisti in fatto di testi scolastici. Fornisce una rapida consultazione: visitando l’apposita pagina è possibile visionare le adozioni scolastiche di tutte le scuole d’Italia, sia facendo una ricerca per regione e poi per scuola, sia inserendo il codice o il titolo. Con l’acquisto si può risparmiare comprando libri usati, coperti da garanzia totale.
- Amazon è un colosso in fatto di shopping online, e spicca anche per quanto riguarda l’acquisto e la vendita di libri scolastici scontati. Prevede una sezione apposita, dedicata appunto ai testi scolastici, presso la quale inserendo il nome della propria scuola e la classe, è possibile trovare i libri che si stanno cercando. Con i vantaggi relativi alla consegna a casa e alla spedizione gratuita (per chi ha Amazon Prime). Nonché alla possibilità di restituzione di quelli acquistati entro il 15 settembre 2022 e fino al 15 ottobre 2022, senza doverne specificare le motivazioni.
- Facebook Marketplace. Una sezione di Facebook dove potete trovare libri scolastici usati venduti direttamente da privati.
- IBS è uno dei siti sui quali gli italiani fanno i migliori acquisti in fatto di libri, ed anche di testi scolastici a poco prezzo c’è l’imbarazzo della scelta. Ciò grazie anche alla collaborazione con Libraccio.it. Basta verificare la disponibilità e procedere con l’acquisto.
- ComproVendoLibri.it. E’ una sorta di mercatino del libro usato che prevede una sezione dedicata a quelli scolastici. In quest’ultimo caso è possibile fare la ricerca con ISBN. La comodità offerta dal portale sta nel fatto che, inseriti tutti i codici, il sito li raggruppa per venditore, in modo da poter ammortizzare le spese di spedizione.
- Scuoladomani . Si tratta di un sito specializzato nella vendita di libri scolastici, anche di seconda mano.
- Mondadori store. Sul sito è possibile usufruire della spedizione gratuita per ordini superiori a 24 € e di uno sconto fino al 15%. In alternativa si può usufruire del servizio “Punto di Ritiro” per ritirare personalmente l’ordine in uno dei Mondadori Store convenzionati.
- Libreria scolastica. Il sito libreriascolastica.it offre uno sconto sull’acquisto di testi scolastici con copertina personalizzabile e spedizione gratuita.
- ScontoLibri. Un motore di ricerca che, navigando in modo appropriato, consente di confrontare i prezzi tra i vari rivenditori di libri scolastici usati, e scegliere quelli migliori.
- In questa categoria non possiamo non citare anche eBay, Facebook Marketplace, Subito.it. Anche su tutti questi siti, conoscendo il titolo del libro, basta fare una ricerca nell’apposita barra per verificarne la disponibilità.
Mercatini e bancarelle per comprare e vendere libri scolastici
Molte città organizzano mercatini dell’usato o fiere in cui vengono venduti libri scolastici usati. Questi eventi possono essere molto convenienti. Potete informarvi attraverso questi canali:
- Siti web locali: verifica sui siti di eventi della vostra città (ad esempio, quelli delle amministrazioni comunali, delle associazioni locali, o dei centri culturali) dedicati alla compravendita di libri scolastici usati.
- Gruppi Facebook: esistono molti gruppi locali su Facebook dove le persone vendono libri scolastici usati. Unitevi ai gruppi della vostra zona per tenere d’occhio le offerte.
- Siti web di annunci locali: si tratta di piattaforme che spesso hanno sezioni dedicate a libri scolastici usati.
Un utile servizio di informazione, per consentire il risparmio sull’acquisto dei libri scolastici, lo fa il sito Studenti.it, che fornisce una mappa dei mercatini dei libri scolastici usati tutta Italia, regione per regione.
Scambi tra studenti
Più che l’acquisto online, il tradizionale scambio di libri tra studenti è un’opportunità, da non sprecare, per acquistare libri scolastici usati, in ottime condizioni, a prezzi più che convenienti. Qui, a parte il classico tam tam alimentato con i tradizionali canali della propria scuola, si può fare una ricerca tra i tanti gruppi Facebook locali (basta digitare “Scambio Libri Scolastici con il nome della città) che sono molto attivi nel mettere in contatto direttamente gli studenti per lo scambio di libri scolastici.
Leggi anche:
- Come risparmiare con gli acquisti per la scuola
- Zaino fai-da-te, realizzatelo a casa con i pezzi di un vecchio jeans. O con avanzi di stoffa
- Astuccio fai-da-te, realizzatelo a casa con la custodia di una vecchia cassetta
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.