Lo zaino di scuola è un accessorio di uso quotidiano, e spesso diventa un’estensione della personalità di chi lo porta. Personalizzarlo non significa solo renderlo riconoscibile tra tanti, ma anche trasformarlo in un oggetto unico. Se avete voglia di regalargli un tocco originale, in questo articolo vi suggeriamo 10 idee semplici e creative per caratterizzarlo in modo economico. E, magari, ricorrendo al riciclo creativo.
Indice degli argomenti
Patch e toppe colorate
Applicare delle toppe termoadesive o cucite è tra i modi più veloci per dare carattere allo zaino. Ne esistono tantissime: con simboli, scritte, fumetti e loghi di band. Basta sceglierne alcune e applicarle con il ferro da stiro o con ago e filo. Se ne possono combinare diverse tra loro per un risultato multicolore.
Spille e pin
Anche le spille sono perfette per chi ama cambiare spesso lo stile del proprio zaino. E, siamo sicuri, dimenticate in qualche cassetto ne avrete sicuramente alcune da proporre ai vostri figli. Si applicano e si rimuovono facilmente, senza lasciare segni permanenti. In alternativa, in commercio si trovano dei pin economici con sopra impresse grafiche divertenti, pop, frasi motivazionali o personaggi famosi.
Portachiavi e charms
Aggiungere portachiavi o charms alle cerniere dello zaino è una pratica alla quale si ricorre da sempre. Il vantaggio di questa idea sta nel fatto che, oltre a dare un tocco personale allo zaino, rende più facile aprire e chiudere le tasche. Si può scegliere tra pupazzetti, simboli, lettere o oggetti che ricordano hobby e passioni.
Nome
Un’idea piuttosto comune è quella di personalizzare lo zaino con il nome del suo proprietario. Lo si può ricamare, disegnare, appiccicare (se si tratta di un adesivo). E, magari, abbinarlo a un logo, un’immagine, uno stemma e così via.
Colori e pennarelli indelebili
Chi ama disegnare può trasformare lo zaino in una “tela personale”. Con dei pennarelli indelebili o acrilici per tessuti è possibile scrivere frasi, disegnare soggetti o aggiungere dettagli colorati. Questo metodo, naturalmente, funziona meglio su zaini a tinta unita, e richiede un po’ di precisione per un risultato curato.
Ricami e cuciture
Chi ha una buona manualità con ago e filo, potrebbe invece personalizzare lo zaino ricamando sopra un disegno. Bellissimo quello riprodotto da “Le borse di Giò” sullo zaino in foto ma, se siete alle prime armi, andranno bene anche piccoli motivi floreali, delle iniziali o dei disegni stilizzati.
Foulard e bandane
Un’idea semplice per personalizzare lo zaino di scuola è legare un foulard, una bandana o un nastro colorato alle maniglie o alle cerniere. Per aggiungere colore e renderlo subito riconoscibile tra tanti. Non solo si tratta di una soluzione rapida, ma si può cambiare ogni giorno in base al proprio outfit o all’umore del momento.
Adesivi e sticker resistenti
Un altro metodo praticamente immediato consiste, ancora, nell’applicare degli adesivi per tessuti o plastificati. Si possono posizionare su alcune parti dello zaino, soprattutto su quelle lisce. In commercio trovate stickers resistenti all’acqua e alle abrasioni, che potete cambiare quando il proprietario dello zaino si sarà stancato. Un modo piuttosto economico per riprodurre modelli di zaini ispirati ai personaggi dei cartoni (e non solo) ben più costosi.
Catenelle
Se avete una vecchia collana o una catenella ricavata da una borsa e volete riciclarla, un ottimo modo consiste nell’aggiungerla al vostro zaino. Basta agganciarla a una cerniera da un lato, e a un gancio – che magari avrete applicato sul momento – dall’altro.
Uncinetto e macramè
Sullo zaino di tessuto, infine, potete applicare lettere, fiori, frutti realizzati all’uncinetto o con la tecnica del macramè. Potete sbizzarrirvi con i colori, con i soggetti e con le loro combinazioni. Renderete lo zaino veramente unico.
Leggi anche:
- Zaino fai-da-te: 10 idee creative
- Zaini per la scuola troppo pesanti
- Come usare lo zaino senza dare fastidio agli altri
Foto copertina di Gursharndeep Singh
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.