Decorare le damigiane può trasformarle in complementi d’arredo eleganti, rustici o creativi per la casa, il giardino o per eventi speciali. Non servono materiali complicati: con un po’ di fantasia si possono personalizzare con tessuti, luci, vernici o elementi naturali. Come ad esempio…
Indice degli argomenti
Filo di lucine LED
Inserendo al loro interno dei fili di lucine a batteria (anche quelle che usate generalmente sull’albero di Natale) potete ottenere delle decorazioni luminose che, all’occorrenza, potete sfruttare anche come centrotavola. La luce calda che filtra dal vetro creerà un’atmosfera accogliente in casa o all’aperto. Il tutto, con la minima spesa.
Rivestimento in corda
Se avete abbastanza corda in casa potete avvolgerla o intrecciarla intorno alla damigiana (attorno al collo o lungo tutta la sua superficie). Otterrete una damigiana decorata in stile rustico-chic, perfetta per aggiungere un tocco in più ad ambienti country o dallo stile marinaro (come le case al mare).
Pittura a gesso o acrilica
Ancora, potete decorare le damigiane dipingendole dei con colori pastello o neutri usando della vernice a gesso o acrilica. Potrete poi completarle con delle applicazioni di corda o disegnare sopra dei motivi geometrici, dei fiori o delle decorazioni astratte.
Decoupage
Applicate dei ritagli di carta con della colla vinilica sopra la damigiana che volete decorare. La scelta è vasta: fiori, paesaggi, personaggi, scritte che renderanno la damigiana unica. All’occorrenza potrete usarle anche come vasi o lampadari improvvisati.
Tessuti
Potete decorare le damigiane anche con la stoffa: avvolgetele con dei tessuti leggeri come lino o cotone, e incollateli con della colla a caldo o fissateli con dello spago o degli elastici. Diventeranno perfette da esporre durante un evento o una festa. Personalizzatele a piacere aggiungendo nastri, pizzi o bottoni per creare dei dettagli raffinati.
Uncinetto
Che ne dite, ancora, di rivestire completamente la damigiana di turno ricorrendo alla tecnica dell’uncinetto? Cercate sul web uno schema adatto alle dimensioni della vostra. Il risultato sarà veramente originale.
Candele galleggianti
Se riempite le damigiane con acqua (naturale o colorata) e posizionate con cura al loro interno delle candele, queste galleggeranno: il vetro amplificherà la luce della candela, creando dei riflessi suggestivi e rilassanti da vedere.
Conchiglie
Decorare le damigiane con le conchiglie (meglio se finte, perché generalmente quelle “vere” non si possono raccogliere dalla spiaggia) è semplice: potete usarle per riempire la base delle damigiane con sabbia colorata, pietre o altro oppure incollarle lungo tutta la superficie esterna in modo uniforme. Potrete usarle nella casa al mare o come decorazione per una festa ispirata al mare.
Fumetti
Anche i vecchi fumetti possono diventare un rivestimento perfetto per le damigiane decorate. Applicate i fogli con una miscela di colla vinilica e acqua, spennellando bene e attendendo che asciughi perfettamente. Completate a piacere con dei dettagli ed eccole pronte da sfoggiare.
Stencil
Infine, potete usare uno stencil per applicare scritte o disegni direttamente sul vetro. Potrete scrivere delle frasi motivazionali, dei nomi o dei simboli a vostro piacere. E, magari, anche regalarle ad amici e parenti. Il bello degli stencil è che permettono di ottenere un risultato estremamente preciso pur in assenza di grandi abilità artistiche.
Leggi anche:
- Riciclo delle damigiane: 10 idee
- Riciclo creativo dei fiaschi: 10 idee utili
- Bottiglie di vetro: così diventano lampadari e piatti di portata
Foto copertina di Alexander Grigorian via Pexels
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.