I tacchi delle scarpe, specie quelli in legno, gomma o plastica,si possono rompere o consumare. A quel punto c’è da affrontare il calzolaio: non solo per il costo, ma anche per l’attesa (si tratta di artigiani sempre impegnatissimi e talvolta introvabili). Se volete risparmiare e non sprecare tempo e denaro, la migliore soluzione è il fai-da-te. Con un metodo semplice, veloce e a costo (quasi) zero, ovvero non più di 3 euro, in tutto, per i materiali che dovete utilizzare.
Materiali necessari per la riparazione
- 2 tacchi della giusta misura di quelli che andate a sostituire
- martello
- una tenaglia
- colla adatta per il tipo di suola
Procedimento
- Eliminate il vecchio tacco utilizzando una tenaglia oppure una pinza a becco piatto.
- Afferrate il vecchio tacco, tirate con forza e con un po’ di movimento oscillante per sbloccarlo. A volte è molto incastrato: aiutatevi con piccoli colpetti laterali se serve.
- Con una precauzione: bisogna sfilare con la parte in gomma anche il perno in ferro.
- Fate attenzione a non rovinare il tacco in cuoio o legno.
- Una volta rimosso il tacchetto, pulite l’alloggiamento: rimuovete i residui di colla, chiodi o gomma vecchia.
- Usate carta abrasiva o una lima piccola per lisciare e preparare la superficie.
- Prendete il nuovo tacchetto (deve avere un perno/astina simile al precedente) e allineatelo bene al foro.
- Martellatelo delicatamente fino a quando è ben inserito.
- Se volete assicurarvi una tenuta più resistente, potete mettere una goccia di colla forte sul perno prima di inserirlo.
- Verificate che il tacco sia ben saldo e dritto.
- Provate entrambe le scarpe: se traballano o sentite rumori, probabilmente il tacco non è stato inserito correttamente.
Leggi anche:
- Come scegliere le scarpe giuste
- Scarpe ecologiche in sughero e mais
- Scarpe vegan: i migliori modelli, dove si comprano e quanto costano
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.