
COMBATTERE LO SPRECO ALIMENTARE : LAST MINUTE PER NON SPRECARE IL CIBO IN SCADENZA – Lo spreco alimentare è un fenomeno largamente diffuso e Last Minute Sotto Casa (LMSC) rappresenta un elemento in più per porre rimedio a questa cattiva abitudine. Lastminutesottocasa.it , propone una nuova formula di live-marketing di prossimità che consente ai negozi con prodotti alimentari in eccedenza, in scadenza, di informare con immediatezza e estrema semplicità i cittadini a due passi dal negozio.
LEGGI ANCHE: Ratatouille, l’app per scambiare il cibo in eccedenza con i propri vicini di casa
COME FUNZIONA LAST MINUTE SOTTO CASA – I clienti indicano a che distanza da casa loro (o dall’ufficio o dalla casa di vacanza) vogliono ricevere le proposte, in real time e da quali tipologie di negozio (panetterie, gastronomie, pescherie, macellerie e molti altri), ricevendo solo le offerte sotto casa e per le categorie di prodotto realmente desiderate. Una situazione Win Win Win. Vince il negoziante che incassa qualcosa, vince il cliente, che acquista a prezzi molto interessanti, vince il pianeta.
VEDI ANCHE: Cucinare con gli scarti, due ricette gustose per non buttare le foglie dei ravanelli
UN’IDEA SEMPLICE ED EFFICACE – Nato per le panetterie, LMSC vede oggi coinvolti pastifici, gastronomie, frutta-verdura, macellerie, pescherie, tutti esercizi che, in qualche modo, vivono il problema degli alimenti a rischio deperimento. Un progetto che – sebbene gli acquisti su Internet azzerino generalmente i contatti umani riavvicina le persone ai bottegai di quartiere, il tutto caratterizzato da una estrema semplicità d’uso!
PER APPROFONDIRE: A Milano il cibo avanzato nelle mense scolastiche non si spreca ma viene donato a chi ne ha più bisogno
Il progetto è in concorso per l’edizione 2014 del Premio Non Sprecare. Per conoscere il bando e partecipare vai qui!
Se il progetto ti è piaciuto condividilo su Facebook, Twitter e G+!