Centenari in Italia: sono aumentati del 30 per cento

Vivono soprattutto in Lombardia, Lazio e Emilia-Romagna. E in maggioranza sono donne. Le statistiche fornite dall’Istat: in 21 hanno superato i 110 anni di età

centenari

In alcune zone sono raddoppiati: a Torino, a Salerno, in Toscana. E su base nazionale i centenari e ultracentenari in Italia, negli ultimi dieci anni, sono aumentati del 30 per cento. Un aumento record dovuto sicuramente all’aumento delle aspettative di vita e ai progressi della medicina anche rispetto a malattie che sembravano incurabili.

L’Istat ha puntualmente contato questa fetta di popolazione, che comprende quasi 23mila persone, delle quali 21 hanno già superato i 110 anni di età. Quanto alla distribuzione territoriale, le regioni che hanno la quota più alta di popolazione anziana sono, nell’ordine, la Lombardia, il Lazio e l’Emilia Romagna , mentre la maggioranza degli ultracentenari è di sesso femminile.

Infine i record, ancora imbattuti. Tra gli uomini spetta a Antonio Todde, morto poco prima mdi festeggiare i 113 anni di età. E tra le donne la più longeva nella storia d’Italia è stata Emma Morano, scomparsa a 117 anni.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto