Grecia, l’isola di Anticitera cerca abitanti: per chi accetta una casa e 500 euro al mese (foto)

Questa piccola isola dell’arcipelago delle Ionie, ricca di tesori archeologici e immersa nella natura selvaggia, negli ultimi anni è stata vittima di un intenso spopolamento. Ora nell’unico borgo abitano solo 40 persone, motivo per il quale l’amministrazione sta cercando di attrarre nuovi residenti
ANTICITERA CERCA ABITANTI

La Grecia è da sempre una delle mete preferite per le vacanze. Acqua cristallina, ottimo cibo e borghi nei quali, da secoli, la vita scorre allo stesso modo. Un vero e proprio paradiso di serenità, dove trovare rifugio dopo un lungo anno di lavoro. Questa panacea, però, potrebbe diventare non solo la meta di una meritata vacanza ma il luogo dove mettere radici. L’isola di Anticitera, infatti, cerca nuovi residenti: a chi decide di trasferirsi una casa, un appezzamento di terra e 500 euro al mese per tre anni.

CASA GRATIS IN UN’ISOLA GRECA

Questa piccola isola dell’arcipelago delle Ionie, nota anche con il nome di Cerigotto, si trova a sud del Peloponneso e a nord-ovest di Creta. E, al momento, è abitata da sole 40 persone. Come tanti piccoli borghi italiani, anche le isole greche stanno vivendo la piaga dello spopolamento al quale l’amministrazione ha deciso di porre un argine.

LEGGI ANCHE: Borghi, aperta la corsa per rilanciarli. Bonus, donazioni, tagli fiscali e progetti Fai. Tutto per farli tornare a vivere (foto)

ANTICITERA CERCA ABITANTI

L’iniziativa è stata promossa dal Comune, con il supporto della Chiesa greco-ortodossa, che hanno ideato e promosso un bando. Coloro che hanno i requisiti adatti hanno diritto, oltre ad una casa, ad un appezzamento di terra da coltivare o per avviare un’attività e ad un assegno di 500 euro al mese per i primi tre anni. Coloro che ne fanno richiesta, però, devono impegnarsi a metter su famiglia e a stabilirsi in maniera permanente sull’isola. L’unico ostacolo è rappresentato dal fatto che i fondi stanziati non sono così consistenti, motivo per il quale ne potranno approfittare solo un numero limitato di nuclei famigliari. Per ora ce l’hanno fatta solo quattro famiglie che hanno già completato il loro trasloco sull’isola. Tra i requisiti che bisogna possedere la cittadinanza greca non rappresenta una condizione imprescindibile ma costituisce un elemento piuttosto importante di prelazione.

Per chi decidesse di provarci senza però avere fortuna, potrebbe ‘ripiegare’ sull’Italia, dove non mancano iniziative di questo tipo per far risparmiare ed evitare lo spopolamento dei borghi. Come il portale Casea1euro.it, che permette di monitorare i comuni italiani che offrono case a 1 euro. In alternativa, si può provare ad approfittare di piattaforme online come Dove.it, che azzerano i costi di commissione sulla vendita di un’abitazione, riuscendo ad ottenere un risparmio notevole.

ANTICITERA CASA GRATIS

Coloro che invece si sono trasferiti ad Anticitera, assicurano che si tratta di un vero e proprio viaggio nel tempo, che consente di assaporare lo spirito autentico della Grecia. Ricca di tesori archeologici e immersa nella natura selvaggia, questa piccola isola è delimitata da alte scogliere a picco sul mare che vengono interrotte da sparute calette che nascondono stupende grotte. Vista la scarsa estensione, Anticitera ospita un unico piccolo paese, Potamos, dove si trova anche il porto. Per raggiungerla bisogna prendere il traghetto da Laconia nel Peloponneso (circa 4 ore) o da Creta (2 ore). Un luogo piuttosto isolato dal mondo, dove ritrovare il gusto di riassaporare il tempo che passa.

I CONSIGLI PIÙ IMPORTANTI PER VIAGGIARE COMODI E SICURI

Torna in alto