I biglietti per la prima comunione fai-da-te rappresentano un modo creativo e personale per rendere ancora più significativa questa ricorrenza. Che servano come invito, ringraziamento o semplicemente da messaggio di auguri, questi biglietti realizzati in tutto – o in parte – con le proprie mani sono originali, e aggiungono a questa giornata tanto speciale una marcia in più. Se state cercando idee in merito di seguito ve ne suggeriamo 10 perfette per accompagnare questo sacramento così importante.
Indice degli argomenti
Feltro
Più che un biglietto è una busta che lo contiene, e può servire per custodire un invito. Si realizza con il feltro, che viene utilizzato per dare vita, appunto, ad una busta. Quest’ultima viene impreziosita da un bambino in ginocchio, in attesa di ricevere il sacramento, e dal suo nome, ricavato ritagliando le lettere dalla gomma Eva. Semplice ma d’effetto.
Gomma Eva
Restando in tema gomma Eva che ne dite di utilizzarla, anche nella sua versione glitterata, per creare una decorazione da incollare sopra un comunissimo biglietto bianco, ricavato ritagliando un cartoncino? Potreste ottenere soggetti vari, da un bambino o una bambina ad un calice o un’ostia (simboli per eccellenza della prima comunione). Vi basterà applicarli sopra con un po’ di colla a caldo.
Dipinto
Sempre a partire da un cartoncino bianco e piegato a metà potete creare un biglietto per prima comunione unico, perché personalizzato con un disegno fatto da voi. Certo, bisogna avere un minimo di abilità ma, scegliendo un soggetto semplice, non avrete difficoltà.
Nastro
Un mix di cartoncini, ritagli di gomma Eva glitterata, decorazioni in gesso e nastri a pois compongono questo biglietto fai-da-te per prima comunione il cui bello è l’estrema possibilità di personalizzazione. Potete variare forma, grandezza, decorazioni e anche colore e tipo del nastro. Non ci sono limiti alla fantasia.
Quilling
Più ricercato, seppur semplice alla vista, è questo biglietto che si realizza con la tecnica del quilling. Ovvero l’arte dell’arrotolare strisce di carta colorata per creare motivi ornamentali come spirali, da incollare poi sulla carta e non solo. In questo caso, ad impreziosire il cartoncino c’è un calice con un grappolo di uva e un ramo di grano. Richiede pazienza, ma regala risultati più che soddisfacenti.
Punto croce
Adatta a chi ama lavorare a punto croce è questa idea, che vuole il biglietto personalizzato con un ricamo. Per realizzarla scegliete un cartoncino spesso e incollate sopra della tela Aida ritagliata su misura, in modo da lasciare liberi i bordi, sulla quale avrete precedentemente ricamato un simbolo sacro, come un calice, una croce o una colomba, usando dei filati colorati. Originale, fatta a mano e apprezzata per la sua delicatezza.
Foto
Molti optano invece per una scelta comune, quella di personalizzare i biglietti per prima comunione con la foto del bambino o della bambina che si appresta a ricevere il sacramento. Basta stamparle e poi incollarle sul cartoncino bianco, ritagliato su misura e piegato a metà.
Origami
Per rendere più originale il biglietto si può ricorrere anche alla tecnica dell’origami, per creare dei soggetti che, in qualche modo, siano legati alla ricorrenza. Come ad esempio una colomba, che potete abbinare a un rametto di ulivo o di grano.
Cartoncino ondulato
Anche il cartoncino ondulato può essere sfruttato per ottenere dei risultati impeccabili. Come nel caso di questo biglietto, sul quale viene incollato e arricchito con delle applicazioni. La sagoma di un bambino con la tunica e un tag con su scritto prima comunione. Minimal ma suggestivo.
Gessetti
Chiudiamo con i gessetti, una sempre gradita presenza in fatto di biglietti o sacchettini destinati a ricorrenze come questa. Ritagliate del cartoncino ottenendo un rettangolo lungo, piegatelo in due per ottenere un quadrato e incollate sopra una stoffa a rilievo, un fiocco colorato e il gessetto. Naturalmente potete sbizzarrirvi con i soggetti, a seconda degli stampi che avete in casa.
Leggi anche:
- Segnaposto per prima comunione fai-da-te: 10 idee
- Sacchetti per prima comunione fai-da-te: 10 idee
- Biglietti di ringraziamento fai-da-te: 10 idee
Foto copertina di Micheile Henderson via Pexels
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.