I rischi di un nuovo fondamentalismo
Piu’ moralismo politico e meno legalita’: cosi’ rischiamo un nuovo fondamentalismo
I rischi di un nuovo fondamentalismo Leggi tutto »
Piu’ moralismo politico e meno legalita’: cosi’ rischiamo un nuovo fondamentalismo
I rischi di un nuovo fondamentalismo Leggi tutto »
Anticipazioni del libro “Modernita’ e ambivalenza” in uscita in questi giorni
Come vivere in un mondo imperfetto Leggi tutto »
Il libro del Nobel Indiano. La ricchezza non dice nulla sul benessere di un Paese. E’ fondamentale considerare le possibilita’ effettive degli individui.
Cosi’ Amartya Sen ci insegna a pensare una societa’ piu’ equa Leggi tutto »
La politica fiscale in Italia, come in tutta Europa, oggi si muove tra Scilla e Cariddi. Da un lato sono necessarie forti riduzioni dei disavanzi per evitare aumenti dei tassi d’interesse e possibili crisi da
Nella manovra c’e’ la qualita’ Leggi tutto »
L’anticipazione della lezione che l’Arcivescovo di Milano terra’ sul rapporto tra i valori della Bibbia e la societa’ di oggi
Il dovere dell’accoglienza Leggi tutto »
Cinque milioni di aderenti, piu’ di tutti gli iscritti ai partiti democratico e repubblicano: se diventasse un movimento politico, cambierebbe la faccia dell’America. Se unissero i loro fatturati, sarebbero una mega-azienda. Sono i membri di
Etsy spopola sul Web. Ecco il Pil dei dilettanti Leggi tutto »
Per anni qualunque felicita’ universale e’ stata fatta dipendere sui giornali e col consenso degli economisti, dalla voce nasale e impastata di Greenspan, mentre dissertava sui decimi di punto di Pil. Ma l’anno scorso questo
Ma la salvezza non viene dal Pil Leggi tutto »
Un’omelette tra due fette di pane tostato: secondo il protagonista cieco dell’ultimo romanzo di E.L.Doctorow,Homer&Langley, e’ questo il cibo piu’ facile da maneggiare per chi non vede. Al Trattonero, il ristorante completamente al buio appena
Vita. Appuntamento al buio che piu’ buio non si puo’ Leggi tutto »
L’Italia e’ schiava del petrolio. E’ questa l’impietosa fotografia scattata dall’Istat nel dossier pubblicato oggi Il sistema energetico italiano e gli obiettivi ambientali al 2020: Nel 2009 risulta ancora predominante la quota dei combustibili fossili,
Non possiamo limitarci a piangere sui danni causati dalla crisi economica, dobbiamo invece ricercare tutte le strade possibili per accelerare e consolidare la ripresa. Il governo sta facendo proprio questo. Il presidente del Consiglio, Silvio
Tremonti: L’austerita’ e’ una necessita’ Leggi tutto »
In ogni sistema sociopolitico, passato presente e futuro, ha un ruolo fondamentale la pratica del duello. I leader, affermati o aspiranti che siano, fanno del combattimento a due lo strumento per affermare il proprio rango,
Troppi duellanti in un Paese immobile Leggi tutto »
Disagi e speranze nel Paese dei nessuno. Quell’Italia che fa ancora il proprio dovere Buongiorno. Sono il signore che paga il biglietto del tram. La volontaria che assiste gli anziani soli. Il cittadino che non
La lotta delle formiche Leggi tutto »
Dei 180 articoli scientifici pubblicati da Einstein, una quarantina contengono errori significativi. Se abbiamo penicillina e vaccini, lo dobbiamo agli sbagli commessi dai loro scopritori, che andavano in cerca di altro. La stessa evoluzione degli
Imparate a sbagliare Leggi tutto »
Nel mondo occidentale ogni persona mangia mediamente 100 kg di carne all’anno. “Meno carne, meno riscaldamento globale”, recita uno dei motti ambientalisti per ridurre l’impatto dell’uomo sull’ambiente. Ma eliminare la carne dal piatto di ogni
Un mondo senza carne? Non e’ detto che sia piu’ pulito Leggi tutto »
Tensione, ansia, irritabilita’, sbalzi di umore. In una parola stress. Un problema dei nostri tempi, tanto che solo in Italia colpisce sette persone su dieci, almeno secondo un recente studio dell’universita’ La Sapienza di Roma
Mamma, coccolami e non crescero’ stressato Leggi tutto »
Sara’ pure una piacevole abitudine, ma la musica di sottofondo – classica, rock, jazz o soul che sia – non favorisce le prestazioni lavorative perche’ riduce la concentrazione e di conseguenza le performance cognitive. E
Musica di sottofondo? Cala la produttivita’ Leggi tutto »
GLI ULTIMI spari a Loreto. Due donne uccise e una terza ferita dalla pioggia di proiettili calibro 7,65 esplosi da Claudio Alberto Sopranzi, guardiano di camping e uno dei trentamila italiani legittimati al possesso di
Milioni di armi e pochi controlli Leggi tutto »
Se e’ vero che gli esempi ad intraprendere stili di vita virtuosi dovrebbero arrivare in primis dalle pubbliche amministrazioni, non si puo’ non apprezzare la proposta del Ministro Renato Brunetta il quale, nei giorni scorsi,
Ministro Brunetta: da settembre diventera’ obbligatorio il car sharing per le auto blu Leggi tutto »
I teenagers arrancano e sbagliano i pronomi, impallidiscono se devono indicare cosa sia un aggettivo, scivolano sui tempi dei verbi, inciampano tra congiuntivi e avverbi. Per schiere di studenti l’italiano resta un estraneo anche dopo
Voti bassi ed errori di grammatica in crisi gli studenti di terza media Leggi tutto »
Quelli coi capelli bianchi sono la maggioranza fra i malati di tumore ma il meglio delle cure e della ricerca pare non essere per loro. Gli anziani troppo spesso sono tagliati fuori dalle terapie piu’
Cure anti cancro: Anziani discriminati Leggi tutto »