
Ogni anno, soltanto negli Stati Uniti, vengono gettati oltre 20 miliardi di assorbenti tradizionali. Materiale di difficilissimo smaltimento, e molto inquinante per le sostanze utilizzate nel corso del processo industriale di sbiancamento.
ASSORBENTI BIODEGRADABILI
Se poi aggiungete che ciascuna donna utilizza, per la propria igiene personale, tra i sei e i nove prodotti, allora avete il quadro dei rischi legati a questo tipo di consumo.
LEGGI ANCHE: Pannolini lavabili, tutti i benefici di quest’alternativa non sprecona
ASSORBENTI BIODEGRADABILI DOVE COMPRARLI
Eppure l’Italia è all’avanguardia nella produzione di assorbenti biodegradabili, realizzati per esempio in fibra di amido di mais e con cotone naturale: esistono in versione giorno, notte e salvaslip. Costano quanto gli assorbenti tradizionali, ma non inquinano.
Per comprarli a buon mercato, potete scegliere la strada di Internet. In particolare vi segnaliamo due siti di e-commerce per questo tipo di prodotti, molto bene riforniti ed a prezzi abbordabili: Gruppo Re Store e Ecolittle.
PER SAPERNE DI PIÙ: Igiene e bellezza, ecco le alternative naturali ed eco-sostenibili