Alonissos: una delle isole più belle e meno costose della Grecia

Meno nota delle famose e carissime Mykonos e Santorini, è un piccolo paradiso. Un luogo autentico e naturale, anche facile da raggiungere.

Alonissos Grecia scaled

Non tutte le isole della Grecia sono state stravolte dal caro-prezzi, dalle speculazioni legate al turismo mordi-e-fuggi, e dall’overtourism. Alcune sono ancora integre, completamente naturali, incontaminate e non spogliate della propria identità. Come nel caso di Alonissos, un vero paradiso terrestre, grazie alle sue spiagge incontaminate, alle baie nascoste, alle grotte marine e alle foreste di pini e di ulivi che la rendono unica.

Alonissos fa parte dell’arcipelago delle Sporadi e si trova all’interno del National Marine Park of Alonissos – Northen Sporades, il primo parco marino della Grecia, istituito nel 1992, accorpando 7 isole e 22 isolotti disabitati.

Ma a parte queste caratteristiche, ideali per un viaggio davvero sostenibile, per chi cerca relax, pace e tranquillità e ama la natura, marina e terrestre, Alonissos presenta un altro importante vantaggio, da non sprecare: costa poco, e non è stata massacrata, come le isole più famose, per esempio Mykonos e Santorini, dalla valanga fuori controllo dell’overtourism.

In questa gemma della Grecia marina si trovano facilmente camere, ben attrezzate e spartane, ma molto accoglienti e pulite, a 20 euro a notte; spiagge con due lettini e un ombrellone a 15 euro; e il volo, partendo dall’Italia, è veramente low cost (sotto i 100 cento euro). Si atterra a Skiathos e poi si prosegue in un’imbarcazione veloce con una navigazione che dura circa un’ora e mezzo.

Infine, grazie alla sua posizione, alla tutela del luogo da parte dei residenti e al rispetto dovuto da parte di chi sceglie un luogo simile, Alonissos, a differenza di un gran parte delle isole greche, non ha perso la sua genuina autenticità. E ha conservato l’anima della vecchia Grecia. 

Fonte immagine di copertina: Wikipedia

Leggi anche: 

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto