ALIMENTAZIONE PELLE INVERNO –
La pelle d’inverno ha bisogno di idratazione e nutrimento, per evitare che possa apparire ingrigita in seguito all’abbassamento delle temperature che incidono sui tessuti. Ma non è necessario spendere soldi, e talvolta sprecarli, per sofisticate creme. Talvolta può bastare soltanto un ritocco nell’alimentazione, a partire dalla dieta durante la giornata.
LEGGI ANCHE: Pelle del viso screpolata, i rimedi naturali per nutrirla e idratarla
Ecco, per esempio, uno dei migliori menù per proteggere la pelle d’inverno con rimedi naturali. E senza spendere un euro extra.
- Colazione. Per iniziare bene la giornata, in termini di protezione, servono una spremuta di agrumi, fiocchi di cereali integrali con uvetta e mandorle e yogurt. Tutto accompagnato da tè o caffè.
- Metà mattina. Bastano tre prugne secche e un infuso di rooibos, noto come tè rosso africano.
- Pranzo. Un menù semplice, naturale e leggero: insalata mista, pesce con radicchio( o in alternativa verze o carote), pane integrale con semi di zucca, girasole e lino.
- Spuntino a metà pomeriggio. Altre prugne secche (quattro), come la mattina, o in alternativa una piccola macedonia con agrumi, kiwi e frutti di bosco. Infuso di frutti rossi.
- Cena. Riso o pasta integrale: con carciofi, radicchio o broccoli. In alternativa una minestra di cereali e verze. Come secondo, carpaccio di barbabietole, pomodori in insalata o al forno. Un bicchiere di vino, rigorosamente rosso.
- Prima di andare a dormire. Infuso di rooibos o rosella, entrambi ricchi di bioflavonoidi.