Se l’estate è il richiamo delle giornate all’aperto, l’autunno porta con sé il desiderio di rifugiarsi nel calore della casa. Il tepore dell’aria, che non è ancora fredda ma si allontana dal caldo estivo, crea l’atmosfera perfetta per dedicarsi alla creatività. Inoltre con l’arrivo dell’autunno nasce il desiderio di rinnovare gli spazi domestici, accogliendo sfumature calde e avvolgenti che profumano di legno, terra e silenzio. Colori che trasformano la casa in un nido, mentre fuori il mondo lentamente cambia veste.
Tra i frutti più simbolici di questo tempo di passaggio ci sono, naturalmente, le zucche, che si presentano in un’infinità di forme e colori. Oggi ci lasceremo ispirare da quelle bianche, eleganti e versatili, perfette per essere trasformate in delicate decorazioni grazie alla tecnica del découpage e all’uso creativo dei tovaglioli di carta.
Occorrente
- Tovaglioli di carta con fantasie ispirate all’autunno
- Forbici
- Colla vinilica e acqua
- Un pennello per stendere la colla
- 1 zucca di colore bianco
Procedimento
Pulite accuratamente la zucca rimuovendo ogni traccia di polvere. In una ciotolina mescolate la colla vinilica con un goccio d’acqua, in modo che la miscela risulti abbastanza fluida (ma non liquida).
Prendete un tovagliolo di carta e con delicatezza rimuovete il sottile velo bianco, partendo da uno degli angoli.
Scegliete gli elementi del tovagliolo che desiderate per la vostra decorazione e ritagliateli con cura: non è necessario separare ogni singolo motivo se il fondo del tovagliolo è omogeneo e armonioso con il colore della zucca. Se, invece, la zucca è di colore diverso, sarà necessario ritagliare ogni elemento separatamente, eliminando lo sfondo.
Prendete un pennello e immergetelo nella miscela di colla e acqua, quindi iniziate a spennellare delicatamente la superficie della zucca. Applicate il primo pezzo decorativo, aggiungete un altro pezzetto e ancora un altro, spennellando sopra ogni decorazione uno strato di colla protettivo. Non preoccupatevi se la colla appare bianca, una volta asciutta diventerà trasparente.
Per un effetto più naturale, cercate di stendere le decorazioni in modo uniforme, ma non preoccupatevi se si creano piccole pieghe o grinze: queste imperfezioni sono il segno distintivo di una tecnica che abbraccia la bellezza dell’imperfezione.
Attendete qualche ora, magari anche tutta la notte, affinché la colla si asciughi perfettamente. A questo punto la zucca è pronta!
Leggi anche:
- Come ridurre lo spreco di tovaglioli di carta
- Come riciclare i tovaglioli di stoffa
- Riciclo carta velina: 10 idee utili
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.