Vendita frutta brutta - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

“I’m perfect”, l’iniziativa dei supermercati Walmart per non sprecare la frutta brutta

Un’iniziativa che prova a combattere gli sprechi cercando di educare i consumatori e che va incontro anche ai contadini che così hanno l’opportunità di vendere prodotti che altrimenti non avrebbero mercato.

VENDITA FRUTTA BRUTTA –

Torniamo a parlare di frutta brutta, quei prodotti così definiti solo perché non perfetti a causa di qualche difetto estetico ma perfettamente commestibili. Mele, pere, carote e altre tipologie di frutta e verdura che, spesso viene gettata via o destinata all’industria dei succhi di frutta. Un vero spreco: solo perché la mela non è perfettamente tonda non significa che non sia comunque di ottima qualità e che non abbia un buon sapore.

L’INIZIATIVA DEI SUPERMERCATI WALMART –

Così, dopo l’approvazione, in Francia, della legge che obbliga tutti i punti vendita a donare agli enti assistenziali i prodotti in scadenza o invenduti altrimenti destinati alla spazzatura e della legge italiana che semplifica le donazioni e incentiva i commercianti a non gettare via prodotti ancora commestibili, in America invece ci pensa la catena di supermercati Walmart a combattere questo assurdo spreco.

LEGGI ANCHE: Cattive abitudini, la frutta è brutta? Allora la butto nella spazzatura

L’INIZIATIVA I’M PERFECT –

Il colosso americano della spesa, ha infatti avviato, in ben 300 punti vendita, la vendita di una linea di mele chiamata “I’m Perfect” ossia “Sono perfetta” e di una linea di patate bitorzolute denominate “Spuglies”, a prezzi molto contenuti.

vendita-frutta-brutta-walmart

I VANTAGGI DEL PROGETTO –

Un’iniziativa che non solo prova a combattere gli sprechi ma che, allo stesso tempo, mira ad educare i consumatori che, il più delle volte, al momento della scelta, scartano frutta e ortaggi imperfetti decretandone così lo spreco. E non solo: si tratta di un progetto che cerca di andare incontro anche ai contadini che così hanno l’opportunità di vendere prodotti che altrimenti non avrebbero mercato.

L’INIZIATIVA DEL NEGOZIO THE DAILY TABLE –

Un’operazione che rientra nel programma “zero waste” del gruppo americano e che prevede anche la vendita, con uno sconto elevato, dei prodotti in scadenza. Una scelta portata avanti, sempre in America, anche dal negozio “The Daily Table”, in cui si vendono, a prezzi molto bassi, solo gli alimenti in scadenza recuperati dai diversi supermercati ma ancora in ottimo stato e buoni da mangiare.

(Fonte immagini: Walmart)

PER APPROFONDIRE: La start-up che vende frutta e verdura brutta ma buona. Con il 40 per cento di sconto

Share

<