Non serve solo per proteggere le labbra dal freddo: tanti sono gli usi alternativi del burrocacao – o, meglio, balsamo per labbra – che potrebbero sorprendervi. Questo piccolo stick è infatti un prezioso alleato per tante esigenze di diversa natura: può ammorbidire le cuticole, idratare il contorno occhi, perfino lucidare le scarpe. Scoprite come si può utilizzare il burro di cacao in maniera diversa dal solito.
Indice degli argomenti
Ammorbidire le cuticole

Innanzitutto, se lo stendete sulle dita e lo massaggiate sulle cuticole secche, le idrata e le ammorbidisce all’istante. Ne basta una piccola quantità, e potete usarlo prima della manicure oppure ogni sera prima di andare a dormire. Avrete delle mani dall’aspetto curato.
Nutrire le sopracciglia

Se avete delle sopracciglia “ribelli” che tendono a non stare al loro posto, potete tenerle a bada con un velo di burrocacao. Potete usarlo per fissare i peli e ottenere un effetto ordinato, simile a quello di un gel per sopracciglia. È un rimedio naturale ideale anche per mantenerle morbide e lucide.
Prevenire le vesciche

Sfregate un po’ di burrocacao sui punti del piede in cui le scarpe sfregano di più (come i talloni o le dita). Otterrete una barriera protettiva capace di ridurre l’attrito in queste zone e preverrete la formazione di fastidiose vesciche. Tra l’altro, avendolo sempre dietro, vi verrà naturale applicarlo all’insorgenza dei primi fastidi.
Ammorbidire gomiti e ginocchia

Le zone più secche del corpo, come quella dei gomiti e, in alcuni casi delle ginocchia, possono trarre beneficio da un po’ di burrocacao. Massaggiatene una piccola quantità sopra per assistere ad una piccola magia: la pelle diventerà più liscia e morbida. Il burrocacao, in questo caso, rappresenta un rimedio d’emergenza quando non si ha a disposizione una crema idratante.
Domare i capelli ribelli

Un filo di burrocacao ammorbidito tra le dita e passato sui capelli può aiutare a domare i fastidiosi baby hair o le ciocche elettriche. Basta distribuirlo delicatamente per un ritocco last minute al posto del gel o della lacca.
Lenire il naso irritato

Quando si è raffreddati, o durante il periodo delle allergie, la pelle intorno al naso tende a screpolarsi. Se passate sopra la zona arrossata una piccola quantità di burrocacao, la renderete più morbida e allevierete il fastidio.
Lucidare le scarpe

Sì, il burrocacao può anche servire per lucidare le scarpe o gli accessori in pelle. Distribuitene una piccola dose sulla parte opaca che volete torni a splendere e strofinate con un panno morbido. Si tratta di un ottimo rimedio per le “emergenze”.
Idratare le punte secche dei capelli

Se le punte dei vostri capelli sono secche o sfibrate, scaldate un po’ di burrocacao tra le dita e applicatelo solo sulle estremità. Le nutrirà e le renderà più lucide. Naturalmente non le guarirà, ma si tratta pur sempre di un rimedio pratico e veloce soprattutto in viaggio.
Sfilare anelli bloccati

Quando un anello non vuole sfilarsi, il burrocacao può risolvere il problema. Applicatene un po’ intorno al dito e ruotate delicatamente l’anello: scivolerà via senza dolore.
Far scorrere una cerniera bloccata

Infine, se avete una cerniera che si blocca spesso, potete strofinare sui suoi denti, soprattutto nella zona che si blocca, una piccola quantità di prodotto. Fate scorrere su e giù più volte per distribuirlo bene e, una volta risolto il problema, eliminatelo con un panno.
Leggi anche:
- Burro di cacao: prodotti con idrocarburi e sostanze allergizzanti
- Burro di cacao fatto in casa con ingredienti naturali
- Balsamo per le labbra fai-da-te
Foto copertina di Burst via Pexels
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.

