Famila è una rete di oltre 200 supermercati, presenti in quasi tutte le regioni italiane, che per il suo marketing punta molto su l’abbinata Famiglia & Sostenibilità.
Alle famiglie dei consumatori promette “tante idee” sugli scaffali (leggi: prodotti da comprare) e di “sentirsi in famiglia” (leggi: un buon trattamento con i prezzi). Quanto alla sostenibilità, sul sito del gruppo c’è persino una sezione, Come mangio, tutta dedicata agli insegnamenti (timbrati dall’Università Cattolica Sacro Cuore) “per uno stile di vita sano e sostenibile”.
Che dire? Complimenti.
Peccato però, a proposito di sostenibilità, che gli azionisti e i dirigenti di Famila abbiano pensato bene di interpretarla anche come una leva per fare cassa, ricavi, utili (tutte cose legittime), a prezzi piuttosto insostenibili (cosa almeno stonata e fuori luogo). Come le buste biodegradabili, compostabili, riciclabili (il biglietto da visita di questi prodotti è sempre molto lungo…) che il consumatore prende alla cassa per infilare qualche acquisto.
Dallo scontrino (ne pubblichiamo la foto) si scopre che questa magica busta green per definizione costa la bellezza di 0,20 centesimi, quasi quanto una bottiglia di acqua minerale (in plastica) che a scaffale si paga 0,26 centesimi.
Questo prezzo nel nome della sostenibilità lo possiamo considerare “un’attenzione particolare per le famiglie”, secondo gli slogan cari a Famila? O piuttosto una mini-stangata da catalogo di prodotti della (falsa) sostenibilità?
Dall’auto elettrica allo spazzolino di bambù. Dagli abiti con le etichette green alla cosmetica naturale. Dagli elettrodomestici super intelligenti al monopattino. Dai prodotti (presunti) biologici alla carne artificiale. Il catalogo del lusso in versione falsa sostenibilità è davvero molto lungo, e con tante martellate sulle dita dei normali consumatori, come si legge nelle storie di questo libro.
Leggi anche:
- Gli occhiali di Brunello Cucinelli da 5 mila euro
 - Acqua San Benedetto si è inventata la falsa minerale a impatto zero
 - Acqua Rocchetta: lo spot con la Hunziker inganna i consumatori?
 
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
 - Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
 - Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.
 



