Spazio Blu: 300 case a Roma per over 65
Gli appartamenti, oggi sprecati, si trovano nel quartiere Trionfale-Camilluccia. E avranno molti spazi comuni, dal cinema alla biblioteca
Spazio Blu: 300 case a Roma per over 65 Leggi tutto »
Gli appartamenti, oggi sprecati, si trovano nel quartiere Trionfale-Camilluccia. E avranno molti spazi comuni, dal cinema alla biblioteca
Spazio Blu: 300 case a Roma per over 65 Leggi tutto »
Una piccola rete che sta crescendo in tutta Italia. Sono tutte gestite dalla Comunità di Sant’Egidio
Lavanderie di Papa Francesco: dove i senzatetto si lavano e puliscono i loro indumenti Leggi tutto »
Se negli Stati Uniti la ricorrenza che vuole valorizzare il ruolo di nonni e nonne come figure affettive e culturali esiste dal 1979, in Italia è arrivata 26 anni dopo circa. Si festeggia nel giorno dedicato agli Angeli custodi.
Origini della festa dei nonni: l’idea di una donna che ha cresciuto quaranta nipoti Leggi tutto »
Grazie alla sua attività i tassi di recidiva degli uomini che lo frequentano non superano il 4 per cento. Lo sportello per lo stalking
Un albanese sbarcato da clandestino nei primi anni Novanta è diventato l’erede unico di una tradizione artigiana che protegge i trulli pugliesi
Agron Simoni: l’ultimo trullaro Leggi tutto »
Un progetto unico, sviluppato in Veneto. Giorgio lavora in una officina. Dario ha vinto un Erasmus. Elisa e Giuliana condividono la casa con altre persone disabili
Fondazione Oggi e Domani: così i disabili trovano casa e lavoro Leggi tutto »
Con le bevande calde, durante l’inverno ci sono anche coperte e indumenti. Il racconto da Ospitaletto, in provincia di Brescia
Librino rappresenta una zona della città siciliana preda della criminalità. Dove lo Stato si vede poco e male. E invece una semplice associazione fa miracoli
Talità Kum: l’associazione che accoglie i bambini di un quartiere a rischio Leggi tutto »
Alla gioia per la maternità, corrisponde il dolore per la fine di una bella avventura artigianale. Una storia simbolica del gender gap
Alice deve chiudere la pasticceria perché è diventata madre Leggi tutto »
Sui social, dove è popolarissimo, si chiama Dumpster Diving UK. E raccoglie centinaia di migliaia di visualizzazioni con i racconti del suo commercio
Martyn guadagna 1000 euro a settimana vendendo ciò che raccoglie nella spazzatura Leggi tutto »
Venti posti letto divisi in casette di legno, dove soggiornare per qualche notte immersi nella splendida cornice del Parco Avventura, sui Monti Dauni. Per tornare un po’ bambini
Bed&tree: come soggiornare sugli alberi Leggi tutto »
Non solo in Sardegna, ma anche in Sicilia, Piemonte e Toscana. Le materie previste e le opportunità di lavoro
Le scuole di pastorizia in Italia Leggi tutto »
Operaio, sindacalista e consigliere comunale, Carlo ha scelto come figlio Fernando, fuggito dalla miseria e dalla droga del Perù
Carlo, 99 anni, adotta il badante peruviano Leggi tutto »
Il progetto, ideato da Simon Anholt e Madeline Hung, vuole dar vita a un’entità virtuale composta da persone che “pensano a sé stessi in primo luogo come membri della razza umana, e poi come cittadini della propria nazione”. L’obiettivo è collaborare a un progresso del benessere non solo economico, ma anche sociale e ambientale.
Good Country: il paese virtuale senza frontiere Leggi tutto »
Si trova presso la Caritas di Perugia e serve oltre 122 pasti al giorno. Tutti di ottima qualità. Anche grazie al cibo donato e non sprecato
Mensa don Gualtiero: ai poveri il cibo di chef stellati Leggi tutto »
Nessuno le affitta un mini-appartamento a Milano. Tutti preoccupati per la presenza di un cane di 9 anni
Valentina non trova casa perché ha un cane Leggi tutto »
Nate nel 2013 sono delle associazioni sorte spontaneamente che nel tempo sono diventate degli utilissimi strumenti di partecipazione attiva. Tramite i social network sempre più cittadini si uniscono per per darsi una mano o per combattere battaglie comuni. A Milano, per esempio, si stanno mobilitando per sollecitare il Municipio a sistemare l’area cani del quartiere
La bella iniziativa, a New York, dell’ex stilista Barbara Lakin. Anche la confezione è curata e personalizzata. Come ogni regalo che si rispetti
Le Barbie scartate vengono messe a nuovo per regalarle alle figlie degli immigrati Leggi tutto »
Una tecnica di ricamo unica nel suo genere. Il puntino ad ago è desiderio delle boutique più chic d’Italia ed è nella lista dei beni del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO.
Arte del puntino ad ago. Un’antica tradizione lucana, vanto d’Italia (foto) Leggi tutto »
Piccole case per over 65 soli. Con tanti servizi in comune, compresa la telemedicina e l’assistenza a domicilio
A Torino il primo cohousing per anziani Leggi tutto »