
RIGA GIUSTA IN BASE ALLA FORMA DEL VISO
I capelli con la riga sono sempre di gran moda, e secondo due antropologi americani mostrano anche una proiezione della parte predominante del nostro cervello. A destra, prende il sopravvento la parte creativa; con la riga a sinistra ha più spazio quella razionale. Al centro significa che siamo in presenza di una mente equilibrata, affidabile e diligente.
LEGGI ANCHE: Capelli biondi, fateli in casa con cassia, rabarbaro, limone e cannella
COME FARE LA RIGA AI CAPELLI
Ma come si realizza, nei diversi casi, la riga giusta? E da dove si parte per scegliere la direzione? Possiamo farlo senza passare dal parrucchiere? Vediamo la risposta a questa domanda, cercando di individuare innanzitutto il punto di partenza e poi il significato, legato ai capelli e al nostro viso prima che alla nostra personalità, della riga che andiamo a fare.
PER APPROFONDIRE: Shampoo e balsamo fai da te, preparazioni e consigli utili per la cura dei capelli
Il punto di partenza. È il centro della spirale dei capelli, chiamato rosa centrale o corona. È molto più facile da individuare con i capelli corti, ma in ogni caso va cercato con i capelli asciugati in modo naturale. La corona consente di capire la direzione naturale dei capelli e dunque della riga, che deve andare in senso inverso. La direzione dei capelli è verso destra? La riga va a sinistra.
Riga al centro. Produce un effetto “dimagrante”, e quindi si presta bene per chi ha un viso tondo, allungato o spigoloso. Molto adatta ai capelli spessi e lisci. Chi fa questa scelta deve sapere che la riga al centro mette in evidenza qualsiasi irregolarità del volto, e quindi non è consigliabile a tutti.
Riga laterale diagonale. Fronte ampia, viso rettangolare o squadrato, sopracciglia a punte: sono queste le premesse estetiche per puntare decisamente sulla riga laterale diagonale. Adatta per capelli fini, piatti e non troppo fitti. Aggiungete il particolare che una piega vaporosa renderà più soft, e quindi più gradevole, il vostro sguardo.
Riga laterale profonda. Piace molto agli stilisti, in quanto valorizza abiti, accessori e look. In realtà, funziona bene con i visi tondi o a forma di cuore, e crea un certo movimento dei capelli che richiede una forte personalità espressiva. La riga laterale profonda, infine, enfatizza occhi, make-up e sguardo.
Riga a zig zag. È la soluzione preferita per chi ha i capelli ricci. Molto spesso queste persone tendono a ridurre il volume dei capelli, e questo può essere un errore. Al contrario conta curarli e mantenerli sani, poi una riga a zig zag darà un tocco sexy a tutto il vostro look.
I RIMEDI NATURALI PER LA CURA DEI NOSTRI CAPELLI:
- Iodio: i benefici per la salute. Protegge la tiroide ed è un toccasana per pelle e capelli
- Scurire i capelli solo con tinture naturali. Il nero con il lawsonia, il castano con l’amla
- Cadono i capelli? Non spaventatevi e iniziate con una naturale lozione a base di rosmarino
- Capelli, rinforzateli naturalmente e senza sprecare soldi. Ottimi gli impacchi con il limone
- Capelli secchi: il rimedio naturale giusto è la maschera fatta in casa con avocado, banane e un pizzico di cannella
- Erbe tintorie: tingersi i capelli e prendersene cura è naturale ed economico. Tante idee per il benessere della vostra testa
- Capelli ricci, fateli a casa in modo naturale con la spazzola, una cannuccia, lo chignon e un paio di vecchi calzini (foto)
- Capelli, come cambiare il loro colore in modo naturale. Partite dal colore della pelle
- Capelli grassi, usate la birra e il limone. Riducete i balsami, e non spazzolate troppo