
COME PERSONALIZZARE LE SCARPE
Se avete un paio di sneakers che proprio non vi soddisfano più sebbene siano ancora mettibili, provate a svecchiarle con un restyling ai lacci, che le farà sembrare nuove di zecca, senza spendere troppo, utilizzando del materiale da riciclo che trovate in casa.
LEGGI ANCHE: Le scarpe al cambio di stagione, 10 consigli per conservarle bene e farle durare a lungo
COME PERSONALIZZARE I LACCI DELLE SCARPE
Vediamo insieme come fare:
- Se in casa avete un po’ di pizzo, magari avanzato da qualche lavoro di cucito (oppure del cotone o degli scampoli di raso) misuratene e tagliatene due strisce circa 3-5 cm più lunghe dei lacci originali della scarpa che state “restaurando”. La parte finale della striscia deve poi essere arrotolata e messa con estrema cautela (tenendola saldamente in mano) sotto un pezzo di nastro adesivo che dovete ripiegare sopra la punta, per una lunghezza di circa 2cm dalla fine. Poi aggiungete altro nastro per fermare del tutto la parte finale della stringa ed eliminati i ciuffetti di filo che eventualmente si siano formati. Il procedimento deve essere ripetuto per le estremità di entrambe le stringhe e i lacci possono dirsi pronti all’uso!
- Un procedimento simile può essere ripetuto con circa 2 metri di nastro di sbieco di cotone, che va ripiegato su se stesso a metà, nel senso della lunghezza e poi cucito tutto. Con ago e del filo colorato, si deve creare un rotolino fitto alle estremità di entrambi i lacci: il gioco è fatto e le sneakers sono pronte per essere adornate. Se non volete creare dei rotolini alle estremità, potete limitarvi a cucire le stesse ripiegandole su loro stesse per evitare che si disfino.
- Se non vi piacciono i lacci dritti, provate ad intrecciare due pezzi di tessuto qualunque, di quelli che avete a casa e lasciate che si sfilaccino un poco; fissate poi le estremità con nastro adesivo o cotone e procedete a decorare le sneakers: l’effetto grunge è assicurato.
- I vecchi lacci possono anche essere sostituiti da un cordoncino in nylon attraverso il quale passino delle perline di plastica colorate: un’idea che piace a grandi piccoli.
IDEE PER PERSONALIZZARE IL PROPRIO STILE:
- Calze di lana: con il riciclo creativo si trasformano in curiosi guanti e tappeti (Foto)
- Come fare una collana fai-da-te in poche e semplici mosse, con il riciclo creativo (foto e video)
- Vecchi jeans fuori uso, così diventano una borsa elegante a costo zero (foto)
- Pezzi di tessuto e di stoffa, con il riciclo diventano orecchini fai da te e cuscini (foto)
- Riciclo creativo: come trasformare una vecchia t-shirt in un bikini