Riciclo creativo dei blister delle medicine: 10 idee

Quando le medicine finiscono, i blister possono diventare bijoux creativi, originali quadretti e varie decorazioni.

Riciclo creativo dei blister delle medicine

I blister delle medicine finite o scadute, anche se può non sembrare, possono diventare una risorsa in fatto di riciclo creativo. Pensate che, anziché gettarli, potete riutilizzarli per organizzare, decorare e creare oggetti di uso comune. Come ad esempio mini serre per semi, decorazioni per creazioni fai-da-te, perfino collane e bracciali. Ecco tutto quello che potete farci.

Mini serre per semi


Innanzitutto, i blister delle medicine possono diventare piccole serre perfette per far germogliare i semi. Basta riempire ogni alveolo con un po’ di terra (o in alternativa del cotone), posizionare il seme e tenerle in un luogo luminoso.

Gemme

Interessanti per chi ama il fai-da-te sono le gemme, che potete realizzare facilmente versando dentro le cavità del blister smalto, vernice o colla colorata (anche glitterata) a vostro piacere. Una volta asciugate e indurite, potrete usarle in vari modi: incollarle su delle cornici, sfruttarle come decorazioni e tanto altro.

Orecchini

Se ritagliate con cura i blister – ovali, quadrati o tondi che siano  – li colorate con una vernice a vostro piacere (va bene anche lo smalto per le unghie) e li lasciate asciugare, potrete usarli come base per degli orecchini semplici, ma eleganti, come quelli che vedete in foto.

Bracciali

Lo stesso vale per i bracciali o per le collane. Potete crearne di più o meno semplici o elaborati a seconda della vostra abilità. Se avete in casa delle perline anche meglio, vi basterà un po’ di pazienza e qualche ora di lavoro per ottenere risultati eccezionali.

Occhi per lavoretti

I blister trasparenti possono essere usati per dare vita ai furbi occhietti che spesso servono nell’ambito dei lavoretti dei bambini. Basta ritagliarli, inserire al loro interno un dischetto nero e chiuderli con del cartoncino ritagliato e incollato con cura.

Quadretti

Un’altra simpatica idea di riciclo creativo dei blister consiste nell’usarli per creare un quadretto. Come? Ritagliate e pulite i blister, poi dipingeteli con dei colori acrilici o spray e incollali su una base rigida (di cartoncino o legno) formando disegni, fiori o geometrie. Aggiungi dei dettagli ricorrendo a un pennarello o un pennello a punta fine ed eccolo pronto. Ottimo anche come idea regalo.

Graffette

Con gli occhietti dei quali abbiamo parlato sopra, potete personalizzare delle graffette per rendere il tempo passato a studiare o a lavorare più divertente. Vi basta incollarli a un’estremità, nulla di più.

Decorazioni

I blister ritagliati e dipinti possono servire come decorazione per una lunga serie di lavori fai-da-te. Come ad esempio questa ciotola porta oggetti, ricavata da una confezione di plastica e abbellita con delle applicazioni colorate che la rendono decisamente meno anonima.

Adesivi personalizzati

Con i blister potete anche creare degli stickers semplicemente ritagliando le parti trasparenti e incollandole sopra un disegno a vostra scelta. Oppure, potete colorarli internamente con smalti, pennarelli indelebili o vernici acriliche. Una volta asciutti, incollate dietro un pezzo di nastro biadesivo e applicateli dove preferite: quaderni, cover, smartphone…

Alberi di Natale

Infine, se avete raggruppato un buon numero di blister, potreste pensare di usarli per creare un particolare albero di Natale. Impegno richiesto? Pochissimo, ma la resa sarà perfetta. Meglio ancora colorando gli alveoli con varie tonalità in modo da ricordare le palline.

Blister delle medicine, dove si buttano

Laddove le nostre idee di riciclo creativo dei blister delle medicine non vi abbiamo invogliato a riutilizzarli, ricordate che tali contenitori, rigorosamente vuoti, vanno gettati nel metallo se sono di alluminio. Nella plastica se, invece, sono costituiti da questo materiale. Laddove siano composti da entrambi i materiali, sarebbe preferibile separarli. E, se non fosse possibile, vanno nel secco indifferenziato. Ma ricordate di fare riferimento al regolamento in vigore nel vostro comune di residenza.

I blister contenenti dei farmaci scaduti, invece, devono essere raccolti e trattati diversamente dagli altri rifiuti. Vanno consegnati in farmacia, negli appositi contenitori per farmaci scaduti.

Leggi anche:

Foto copertina di Petra Göschel da Pixabay

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto