Tagliatelle con la farina di castagne e il pesto

Una ricetta genovese molto particolare. Si prepara in 20 minuti.

tagliatelle di castagne
  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di riposo: 30 minuti
  • Difficoltà: Bassa

Come preparare le tagliatelle di castagne

La pasta fresca con la farina di castagne nasce nel mondo contadino, laddove non ci si poteva permettere la pasta con la farina di grano. Adesso è un ricetta speciale, molto apprezzata, e facile da preparare in casa.

ricetta tagliatelle di castagne 1

Ingredienti (per 4 persone)

  • 250 grammi di farina 00
  • 60/70 grammi di farina di castagne di qualità
  • 2 uova intere
  • Latte
  • Pellicola per alimenti

Preparazione

  • Setacciare insieme le due farine in una ciotola ampia, o sulla spianatoia di legno.
  • Praticare il classico foro centrale dove rompere le uova, e cominciare a miscelare con una forchetta, raccogliendo man mano la farina intorno.
  • Quando l’impasto comincia a rassodarsi, trasferirlo sulla spianatoia di legno e lavorarlo con le mani per almeno dieci minuti. Se risultasse troppo duro aggiungere latte, pochissimo alla volta. Il risultato finale deve corrispondere a un panetto di pasta morbido e liscio, ma perfettamente incordato, ovvero che non sporca le mani.
  • Fasciare la pasta nella pellicola e farla riposare per almeno 30 minuti.
  • Riprendere l’impasto, selezionarne una piccola porzione, tirare una sfoglia abbastanza sottile con il mattarello.
  • Avvolgere la sfoglia su sé stessa e, con un coltello ben affilato, affettare il rotolo di pasta creando le tagliatelle, con uno spessore di circa mezzo centimetro.
  • Metterle a riposare in uno spazio ben areato e infarinato.
  • Procedere così fino a esaurimento della pasta.
  • Se si possiedono un’impastatrice e/o i rulli per tirare la sfoglia e poi le tagliatelle, usarli serenamente: il lavoro risulterà molto più veloce, anche se un po’ meno artigianale.

ricetta tagliatelle di castagne 2

Il condimento

Come si condiscono le tagliatelle di castagne? Il pesto alla genovese è un’eccellente soluzione, altrettanto buoni sono condimenti a base di verdure saltate in padella con l’aggiunta di pancetta o speck. Evitare invece i condimenti a base di pomodoro.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?