
RICETTA GAZPACHO DI POMODORO –
Il gazpacho, la tipica e genuina zuppa fredda spagnola nata nella regione dell’Andalusia, della quale è diventata il simbolo, ha diverse variabili. Molto popolare, forse di origine araba, è stata consumata, nei tempi passati, dai contadini che lavoravano la terra nei latifondi, per molte ore e sotto il sole. Ecco perché ancora oggi questa zuppa ha conservato intatto il suo valore di piatto rinfrescante, con pane e verdure crude servite a freddo. Qui vi presentiamo una ricetta di gazpacho di pomodoro molto semplice da realizzare, anche in tempi rapidi.
LEGGI ANCHE: Aperitivo fai da te, risparmio e bontà con le pizzette fritte fatte in casa
INGREDIENTI (per 2 persone)
- 5 pomodori grappolo
- 1 cetriolo
- Mezza carota
- Mezzo finocchio
- Mezza cipolla di Tropea
- Olio toscano (quanto basta)
- Sale nero affumicato
- Basilico rosso
- Pane arabo salato
RICETTA GAZPACHO SPAGNOLO –
Ecco come procedere per la preparazione del gazpacho di pomodori:
– Incidete i pomodori in 4 parti e fateli sbollentare per circa 1 minuto, poi immergeteli in acqua fredda, e non appena si raffreddano, eliminate la buccia.
– Sbucciate il cetriolo e togliete le due estremità, tagliate a cubetti cipolla, cetriolo, carota e finocchio. Unite il tutto al pomodoro e frullate per due minuti, emulsionando con olio extravergine di oliva.
– Assaggiate e aggiustate di sale. Servite freddo da frigo, guarnito con basilico rosso fresco e due fette di pane scaldate in padella, unite con un filo d’olio e sale nero affumicato.