In Cina, lo sappiamo bene, i panda sono considerati dei simboli nazionali, oltre che essere animali molto amati e protetti, al punto che esiste una università creata proprio per scopi di tutela. Ma protetti come? Non certo con l’ultima invenzione di un servizio per i clienti offerto da alcuni alberghi, come il Lehe Ledu Liangjang Hotel, sulle montagne attorno alla città di Chongqing. Qui viene venduto, a prezzi ovviamente esorbitanti e con la solita scusa della “sostenibilità” un particolare pacchetto-vacanze, che prevede anche l’uso dei panda rossi. I piccoli mammiferi entrano nelle stanze dei clienti, si infilano nel letto e tra le lenzuola e lo svegliano in modo soave.
Grazie a questo speciale servizio, gli alberghi che lo hanno introdotto hanno ricevuto un’enorme pubblicità sui social e sui magazine cinesi, e le prenotazioni sono volate, fino a quando, per fortuna, l’autorità forestale della regione ha imposto di bloccare la pratica del servizio di “sveglia con il panda rosso”.
Il panda rosso (Ailurus fulgens) è una specie molto protetta, ne esistono appena 10 mila esemplari in tutto il mondo, ed è classificato “in pericolo estinzione” dalla Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). La principale minaccia per la sua sopravvivenza è la perdita di habitat a causa della deforestazione, ma anche la caccia illegale e il commercio di questi animali, compresi quelli utilizzati negli alberghi per il servizio sveglia. Con il suo bellissimo manto fulvo, il classico musetto e la lunga coda a strisce, il panda rosso vive principalmente nelle montagne dell’Himalaya e in alcune zone montane e nelle foreste di Nepal, Bhutan, India, Cina meridionale, e Myanmar.
@chinafocus_official 🐾Ever had a red panda as a “roommate”? In China, these adorable themed hotels let red pandas visit your room, chill on your bed, and even wake you up! 🍎🐼 Supervised, safe, and incredibly cute. Would you stay here? #pandahotel #Cute #AnimalLovers #ChinaTravel ♬ original sound – 華夏Focus
Usati spesso come attrazione per i turisti, i panda rossi rischiano di fare la fine dei delfini, che ormai sono diventati degli animali da circo, tanto che in alcuni paesi, come il Messico, sono state introdotte leggi che vietano gli spettacoli con questi animali marini. Il panda rosso è molto diverso dal panda gigante: decisamente più piccolo ( ha un corpo che va dai 50 ai 65 centimetri e un peso che varia tra i 3 e i 6 chilogrammi, mentre il panda gigante può raggiungere anche 1,5-1,8 metri di lunghezza e pesare tra i 70 e i 100 chilogrammi), nasce e cresce in ambienti diversi ( per esempio nelle foreste temperate dell’Himalaya e nelle regioni montuose della Cina meridionale, mentre il panda gigante vive nelle foreste di bambù e in montagne che vanno dai 1.200 ai 3.400 metri).
Foto di copertina tratte dalla pagina TikTok di chinafocus_official
Leggi anche:
- Coccolatore di panda: un lavoro meraviglioso e anche ben pagato
- In Cina è nata l’Università dei panda
- Pesce panda cinese, è il primo scomparso del 2020. Eppure era uno dei più grandi del mondo
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.