Lo spettacolo inizia martedì 25 ottobre attorno alle 11. Poi ha il suo picco alle 12,20 e termina alle tre del pomeriggio. L’eclissi solare 2022 in Italia si traduce in un oscuramento del sole attorno al 30 per cento. Uno spettacolo imperdibile.
ECLISSI SOLARE IN ITALIA
Rispetto alle altre eclissi solari, nel 2022 è possibile seguire il fenomeno in diretta, a partire dalle 11,15, attraverso i canali Facebook e Youtube di EduINAF, la rivista di divulgazione scientifica dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf). L’eclissi sarà osservabile con l’azione in contemporanea dei telescopi di Bologna, Cagliari, Palermo, Roma e Trieste.
LEGGI ANCHE: La magia dell’aurora boreale: uno spettacolo naturale mozzafiato, dai colori incredibili e dal suono misterioso
COME OSSERVARE UNA ECLISSI SOLARE
Una raccomandazione importante per proteggere i nostri occhi e godere dello spettacolo in sicurezza è quella di non guardare il sole a occhio nudo per non provocare danni alla vista. E’ bene invece munirsi di occhiali da sole con filtri UV oppure di maschere da saldatore. Il vecchio rimedio della lastra medica non è efficace per proteggere la vista quindi meglio non utilizzarlo.
SPETTACOLI NATURALI DA NON PERDERE: