La voglia di cibi grassi e con tanti zuccheri, così cavalcata dal marketing dei produttori di cibo-spazzatura per motivi commerciali, non nasce soltanto dal presunto e falso “piacere” provocato da questo tipo di alimentazione. Pesa anche la genetica. E in particolare ciò che resta nel nostro DNA degli antenati dell’uomo che certo non disponevano dei cibi sani e genuini che invece sono alla nostra portata, e andavano alla ricerca di zuccheri e grassi per pura necessità. Purtroppo, nonostante la conoscenza che abbiamo sui danni dello zucchero e dei grassi, qualcosa di quella ricerca di cibo poco sano “per necessità” ci è rimasta dentro.
Leggi anche:
- Cibi ultra-processati: quali sono e i danni che fanno
- Bombe caloriche: 10 cibi da evitare
- Come vengono adulterati i cibi
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.