
CUM LAUDE, IL FASHION SOSTENIBILE –
Pelle riciclata, materiali organici e bio compatibili, coloranti naturali estratti da tè nero, melograno e zafferano. Sono gli ingredienti delle borse del marchio siciliano di moda sostenibile Cum Laude. L’azienda è di recente balzata alle cronache per avere rifiutato la proposta milionaria di un emiro che voleva acquistare le quote di maggioranza del fashion brand.
PER SAPERNE DI PIU’ Moda sostenibile: dove comprare le scarpe vegan
LA MODA MADE IN SICILY –
Cum Laude è stata lanciata nel 2012 da Ezio Lauricella, 30enne originario della provincia di Agrigento. Obiettivo del giovane imprenditore è anche tutelare il lavoro e le tradizioni artistiche locali: nessuna delocalizzazione quindi, come fanno quasi tutte le grandi case di moda. Le borse sono infatti Made in Italy, realizzate a mano dagli artigiani della sua terra.
LEGGI ANCHE Ecco i vestiti realizzati con le bucce d’arancia. Fibre naturali che danno anche vitamine
RIDURRE GLI SPRECHI NELLA MODA –
A quanto riportato dal Corriere.it ci sarebbe in ballo anche una collaborazione con Orange Fiber, startup siciliana di moda sostenibile che produce tessuti a partire dagli scarti della lavorazione delle arance e che ha partecipato al Premio Non Sprecare 2014. Entrambe le realtà sono accomunate dall’obiettivo di evitare gli sprechi, riutilizzando al meglio ciò che è già disponibile.