
Parte in Gran Bretagna un’altra campagna pubblica contro lo spreco di acqua nelle case degli inglesi. Questa volta nel mirino ci sono le docce: se ne fanno troppe e con eccessivi consumi di acqua.
L’Energy saving Trust, l’istituzione governativa che si occupa di ridurre i consumi e tagliare gli sprechi nel settore energetico, ha messo sotto monitoraggio quasi 100mila famiglie inglesi per capire quali sono le fonti di maggiore dispersione idrica all’interno delle case. E che cosa ha scoperto? Innanzitutto il consumo di acqua per la doccia rappresenta circa il 25 per cento dell’intera spesa per rifornimenti idrici domestici.
LEGGI ANCHE Come ridurre gli imballaggi e i rifiuti
Dunque è una fonte di potenziali risparmi. In secondo luogo, secondo le autorità governative inglesi i cittadini trascorrono troppo tempo sotto la doccia: una media di 7 minuti e mezzo. Non servono. E basterebbe tagliare questo tempo di appena un minuto per portare un risparmio, nelle bollette delle famiglie, pari a complessivi 215 milioni di sterline. Una bella somma con un minimo sforzo.
Leggete qui alcuni consigli su come risparmiare acqua in casa
- Non lasciate scorrere l’acqua inutilmente
- Preferite la doccia al bagno
- Lavate frutta e verdura in bacinelle e riutilizzare poi l’acqua
- Usate lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico
- Provvedete a una corretta manutenzione per non avere perdite nell’impianto idrico
- Applicate frangi-getto ai rubinetti
- Preferite i miscelatori ai doppi rubinetti
- Scegliete lo sciacquone con lo scarico differenziato