Come lavare le lenzuola con e senza lavatrice

In lavatrice con poco detersivo e separando quelle bianche dalle colorate. A mano, potete usare il sapone di Marsiglia o il bicarbonato di sodio

Come lavare le lenzuola con e senza lavatrice

Lavare le lenzuola è semplicissimo, e serve anche a non sprecarle: infatti, se lo fate in modo corretto, e senza eccessive e inutili esagerazioni per l’igiene e la pulizia in casa, dureranno più a lungo e il tessuto sarà più resistente. Le possibilità sono due: metterle in lavatrice, oppure lavarle a mano. 

Come lavare le lenzuola in lavatrice

Una volta che avete cambiato le lenzuola, secondo il calendario più appropriato, dovete semplicemente seguire questi passaggi:

  • Controlla l’etichetta: se avete acquistato lenzuola di un qualsiasi tessuto, che contengono l’etichetta, è bene leggerla, in quanto sicuramente ci sono le giuste istruzioni per il tipo di lavaggio e la temperatura.
  • Separate i colori: le lenzuola bianche vanno messe tutte insieme, e così quelle colorate. Mai mischiare.
  • Carico corretto: non riempite troppo la lavatrice. Le lenzuola devono poter girare bene.
  • Temperatura consigliata: 60° C per le lenzuola bianche o nel caso siano state usate da persone malate: a questa temperatura muoiono germi e batteri. in caso di malattie (uccide germi e acari). Le lenzuola colorate o delicate vanno invece lavate a 40° C.
  • Detersivo: in polvere per la biancheria bianca e liquido per i colori. Senza esagerare, un eccesso di detersivo è solo uno spreco inutile che potrebbe persino danneggiare le lenzuola.
  • Ciclo di lavaggio: usate un ciclo normale, ed centrifughe troppo forti (800-1000 giri vanno bene).
  • Asciugatura: all’aria aperta e preferibilmente al sole. Se usate l’asciugatrice, scegliete una temperatura media o bassa. 

Come lavare le lenzuola a mano

Lavare le lenzuola a mano è sicuramente più noioso e faticoso rispetto al lavaggio in lavatrice,  ma è altrettanto semplice e presenta un vantaggio fondamentale: come un qualsiasi lavaggio manuale, consente di allungare la vita e la resistenza dei tessuti.

  • Riempite la bacinella o il lavandino con acqua tiepida (40–50°C per le lenzuola colorate, fino a 60°C per le bianche).
  • Aggiungete il detersivo e mescolate bene.
  • In alternativa, e ve lo suggeriamo, invece del detersivo potete lavare le lenzuola a mano con il bicarbonato di sodio oppure con il sapone di Marsiglia.
  • Immergete le lenzuola nell’acqua e lasciatele in ammollo per 30–60 minuti.
  • Strofinate leggermente a mano per rimuovere lo sporco.
  • Risciacquate abbondantemente con acqua pulita fino a eliminare tutta la schiuma.
  • Strizzate bene, senza storcere troppo il tessuto (soprattutto quelli più delicati, come il lino).
  • Stendete le lenzuola all’aria, preferibilmente al sole, per farle asciugare bene.

Leggi anche:

Foto copertina di Photo By: Kaboompics.com via Pexels

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto