
COLONNINE DI RICARICA PER AUTO ELETTRICHE – Anche gli alberghi presto vedranno la presenza di colonnine di ricarica veloce per i veicoli elettrici: questo il progetto lanciato da DehalFV, il gruppo italiano operante nel settore delle energie rinnovabili, in collaborazione con Federalberghi e che prenderà il via dalla Puglia.
LEGGI ANCHE: Auto elettriche, la mappa delle stazioni di ricarica
LA PRIMA RETE PRIVATA NAZIONALE DI COLONNINE DI RICARICA – In particolare, saranno oltre 900 i punti di ricarica che entro due anni andranno a costituire la prima rete privata nazionale di colonnine di ricarica veloce per veicoli elettrici, in grado di garantire un rifornimento di energia in circa 15-30 minuti. Sono già iniziate le selezioni degli imprenditori interessati ad acquisire la licenza per la gestione di un impianto di ricarica.
LA STORIA: Il primo taxi elettrico Tesla d’Italia, l’intervista
Si tratta inoltre di colonnine di ricarica con tecnologia Fast 2.0 e 3.0 che, supportando i protocolli CCS (autovetture europee) e CHAdeMO (autovetture asiatico-giapponesi), assicurano la compatibilità con l’intera gamma di vetture presenti sul mercato.
PER APPROFONDIRE: Car2go, come funziona e i vantaggi di questo nuovo modo per muoversi in città
LE STAZIONI RICARICA DELLE AUTO ELETTRICHE IN ITALIA – Collocate in luoghi strategici e a non più di 30 chilometri l’una dall’altra, le colonnine di ricarica veloce garantiranno una copertura uniforme dell’intero territorio nazionale: questo anche allo scopo di ridurre il gap strutturale che impedisce una piena diffusione delle auto elettriche.
PER APPROFONDIRE: Italiana la soluzione per aprire le colonnine elettriche con un’app
COME FUNZIONERA’ IL SERVIZIO – All’utente basterà collegarsi ad un’apposita app per gestire in autonomia l’abbonamento e i costi collegati al servizio.
Il servizio prenderà il via a ottobre 2014 e l’installazione delle colonnine di ricarica si concluderà entro il 2018.
Un progetto importante per il decollo dell’auto elettrica e che ci auguriamo possa incoraggiare ogni giorno di più l’avanzare della mobilità sostenibile.
PER SAPERNE DI PIU’: Mobilità sostenibile, a Napoli il car sharing elettrico del progetto Ci.Ro.