Benefici bagno caldo - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Bagno caldo serale, concilia il sonno e scioglie i muscoli. Ottimo anche per la circolazione

Altri vantaggi: si bruciano calorie, si addolcisce la pelle, e si curano le infiammazioni. L’importante è farlo ad alta temperatura, anche 40 gradi, e per almeno una ventina di minuti.

BENEFICI BAGNO CALDO

Un bagno caldo, fino a una temperatura di 40 gradi, prima di andare a letto, senza fretta e per almeno una ventina di minuti. E’ un rimedio naturale ideale per aiutare il corpo a rilassarsi e per dormire meglio: se la temperatura aumenta di uno o due gradi, infatti, il successivo abbassamento, sotto le coperte, concilia il sonno.

LEGGI ANCHE: Come dormire bene, le 10 regole d’oro per non sprecare il sonno. E guadagnare salute (video)

BENEFICI BAGNO CALDO LA SERA

Ma oltre a migliorare le nostre dormite, il bagno caldo serale, un gesto davvero semplicissimo, produce una serie di effetti positivi sul metabolismo e in generale anche sull’umore e sull’equilibrio psico-fisico. Ecco nei dettagli i 10 vantaggi del bagno caldo serale.

PER APPROFONDIRE: Come si diventa mattinieri, 10 regole per svegliarsi presto e di buon umore

BAGNO CALDO PRIMA DI ANDARE A DORMIRE

  • Migliora la circolazione. Chi, per motivi lavorativi, è costretto a rimanere nella stessa posizione per lungo tempo, potrebbe andare incontro a un’insufficienza venosa. A tal proposito rilassarsi nella vasca prima di andare a dormire stimola la circolazione sanguigna delle gambe.
  • Aiuta a dormire profondamente. Uno studio coordinato da due ricercatori giapponesi (Sung EJ e Tochihara J.) dimostra che fare un bagno caldo 90 minuti prima di mettersi sotto le coperte consente di dormire meglio.
  • Scioglie i muscoli. Lasciare che l’acqua scorra liberamente lungo il corpo aiuta a sciogliere le tensioni muscolari e di conseguenza il vostro riposino sarà più appagante.

PER SAPERNE DI PIU’: Come si diventa mattinieri, 10 regole per svegliarsi presto e di buon umore

BENEFICI DI UN BAGNO CALDO

  • Azzera lo stress. Proprio così: fare un bagno bollente aiuta a ridurre il livello di cortisolo (definito “ormone dello stress”). Potrete quindi dire pure addio all’insonnia.
  • Addolcisce la pelle. Chi si ritrova a dover combattere con una pelle secca quotidianamente dovrebbe preferire sempre la doccia serale, poichè è nella notte che si produce la maggiore quantità di olio. In questo modo vi risveglierete idratati e carichi il giorno successivo.
  • Previene le allergie. Gli allergeni possono rimanere attaccati alla nostra pelle e ai nostri abiti, ma una doccia calda aiuterà ad eliminarli e terrà alla larga gli attacchi di allergia.
  • Vale un giro in bicicletta. Un bagno caldo fa bene quanto lo sport: a sostenerlo gli studiosi della Loughborough University. Gli esperti hanno dimostrato, infatti, che stare in acqua a 40° per un’ora ha effetti comparabili a un giro in bici di pari durata per il controllo della concentrazione di zucchero nel sangue.

  • Un potere antinfiammatorio. Provate a direzionare il getto dell’acqua calda sulla testa e sul collo per 30 secondi. In questo modo i vostri muscoli e nervi si rilasseranno e ridurrà così l’emicrania.
  • Brucia calorie. La quantità di calorie che si bruciano mentre si fa un bagno caldo sono equiparabili a quelle consumate camminando per lo stesso tempo. Per di più aiuta a migliorare il livello dello zucchero nel sangue.
  • Contro il diabete. Il diabete può essere una causa di alterazione del sonno. Certe insonnie sono, in effetti, legate a dei problemi di regolazione della glicemia. Rilassarvi con un bagno caldo non potrà farvi altro che bene e migliorerà il vostro sonno.

RIMEDI NATURALI PER COMBATTERE LO STRESS E MIGLIORARE L’UMORE:

  1. Bergamotto, protegge il cuore e l’umore. E diventa un’ottima maschera di bellezza (video)
  2. Giardinaggio e orto, la migliore terapia per ridurre stress e migliorare l’umore
  3. Alimenti del buonumore, ecco i magnifici cinque. Grazie alla serotonina, al triptofano e al potassio
  4. Calmante allo zenzero, una ricetta vincente contro stress, tensione e cattivo umore
  5. Scrub corpo alla cannella per recuperare energia e umore
Share

<