Arvaia: la più grande cooperativa italiana che unisce contadini e cittadini

Nata a Bologna, grazie alla scommessa vincente di un gruppo di operai cassintegrati che hanno deciso di puntare sulla terra. E' diventata una vera comunità, con più di 300 soci

Arvaia, la cooperativa bolognese di agricoltura biologica

Arvaia, la cui sede principale è a Bologna, è la più grande cooperativa italiana che unisce contadini e cittadini.  Basata sul modello CSA (Community Supported Agriculture), vede alla sua base l’alleanza tra i contadini che producono a chilometro zero, (i soci lavoratori) e i cittadini (i soci fruitori).

arvaia ok
Foto tratta dalla pagina FB di Arvaia

Nata e cresciuta anche grazie al coraggio di un gruppo di operai finiti in cassa integrazione, che hanno deciso di rilanciare e di scommettere sul lavoro agricolo, oggi Arvaia produce, con sistemi unicamente biologici, ortaggi e cereali in rotazione, che vengono poi raccolti e distribuiti tra i soci, circa 300. La cooperativa ha in gestione quasi 50 ettari di terreno nel Parco Città Campagna del comune di Bologna. 

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto