Arvaia, la cui sede principale è a Bologna, è la più grande cooperativa italiana che unisce contadini e cittadini. Basata sul modello CSA (Community Supported Agriculture), vede alla sua base l’alleanza tra i contadini che producono a chilometro zero, (i soci lavoratori) e i cittadini (i soci fruitori).
Nata e cresciuta anche grazie al coraggio di un gruppo di operai finiti in cassa integrazione, che hanno deciso di rilanciare e di scommettere sul lavoro agricolo, oggi Arvaia produce, con sistemi unicamente biologici, ortaggi e cereali in rotazione, che vengono poi raccolti e distribuiti tra i soci, circa 300. La cooperativa ha in gestione quasi 50 ettari di terreno nel Parco Città Campagna del comune di Bologna.
Leggi anche:
- Ibrahim Abouleish e la sua lotta per un’agricoltura che rispetta l’ambiente e offre lavoro
- Orto solidale a Pordenone (video) offre lavoro a trenta famiglie
- Agricoltura biologica: l’Italia è prima in Europa
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.