App per passare il tempo a casa, le 5 migliori. Per scegliere film, fare giochi e rilassarsi

L'applicazione giusta parte da una scelta: condividerla in compagnia, oppure stare soli. E quando si esce, così si possono individuare i migliori locali per una birra
app per trascorrere il tempo a casa

In campo sociale, non tutti la pensano allo stesso modo. C’è chi ama passare una serata fuori in compagnia e chi invece preferisce la tranquillità della propria casa; c’è chi, dopo una giornata di lavoro, vuole spegnere il cervello e trovare qualche forma di divertimento passivo, e chi invece ha bisogno di mantenersi in attività. Fortunatamente c’è un’app per ogni occasione!

APP PER PASSARE IL TEMPO A CASA

Qualsiasi forma di intrattenimento passa ormai dalle app e dai vari dispositivi smart attualmente esistenti. Proprio per questo motivo, però, non è sempre facile trovare l’app giusta, visto che spesso ve ne sono di molto simili tra loro. Ecco 5 app che sicuramente potranno tornare utili per passare una serata piacevole con gli amici o in solitudine.

  • JustWatch

Se si vuole trascorrere una serata guardando un film o una serie TV senza alzarsi dalla poltrona, la soluzione migliore è quella di utilizzare uno dei tanti servizi di streaming a disposizione. L’unico problema potrebbe essere decidere cosa guardare, e come. Spesso infatti si passa più tempo a scegliere un film che a guardarlo. In questo può venire in aiuto JustWatch, un’app che permette di fare ricerche per titolo, genere, cast, ecc. e, una volta scelto il film o la serie TV, scoprire su quale servizio sia disponibile. In alternativa, si può restringere la ricerca ai soli servizi di streaming a cui si è abbonati, in modo da ottenere dei risultati già ottimizzati.

  • QuizUp

Se si è appassionati di giochi e si vuole sfidare qualcuno senza però uscire e incontrare persone, è possibile usare QuizUp. Si tratta di un’app, disponibile anche per computer, che permette di sfidare un amico o uno sconosciuto a una gara di domande. Una volta scelto l’argomento e trovato lo sfidante, vengono proposte sei domande diverse a cui si deve rispondere il più velocemente possibile, e comunque entro un massimo di 10 secondi. Chi ottiene più punti vince e guadagna punti esperienza.

Quest’app è perfetta non solo per soddisfare la propria indole competitiva, ma anche per imparare cose nuove: le domande sono infatti moltissime e riguardano gli argomenti più disparati, quindi si può essere soddisfatti persino sbagliando le risposte. QuizUp può anche essere usata nelle serate tra amici, per sfidarsi a vicenda.

  • VPN

Una VPN permette di proteggersi dagli attacchi informatici, quindi è consigliabile utilizzarla sempre sia a casa che quando si è fuori. Grazie ad essa, infatti, è possibile navigare in modo anonimo e crittografare il traffico. Questo torna molto utile quando si è all’estero, per essere sicuri di non trovarsi nei guai e per poter accedere a contenuti che potrebbero essere bloccati nel paese in cui ci si trova.

Esistono molti fornitori diversi, tra cui potrebbe risultare complicato districarsi. Gli aspetti fondamentali da valutare sono due: il livello di sicurezza garantito e la gamma di prodotti offerti. In particolare, è molto importante poter installare una VPN gratis per provare il servizio, ma può essere molto utile anche avere la possibilità di utilizzare un’apposita app per configurare la VPN su qualsiasi dispositivo, in modo da rendere il processo semplice e veloce.

  • 2048

Per i solitari non c’è app migliore di 2048, sviluppata da un ragazzo italiano. Questo gioco è molto semplice: una griglia 4×4 e caselle con numeri diversi che scorrono e, unendosi, si moltiplicano tra loro. L’obiettivo è ottenere una casella con il valore di 2048. Anche se all’apparenza può sembrare un gioco banale, è molto difficile riuscire a portarlo a termine, soprattutto per chi è alle prime armi.

Quest’app è consigliata a chi vuole dedicare solo pochi minuti alla volta al gioco e all’intrattenimento, visto che si presta molto bene a essere utilizzata per brevissimi periodi. Un uso prolungato è quasi sconsigliato, soprattutto se si tende a non accettare facilmente la sconfitta. Inoltre, può essere usata per sfidare gli amici e quindi si presta anche alle serate in compagnia.

  • Untappd

Per chi ama uscire e, allo stesso tempo, ama la birra, consigliamo Untappd. Simile a un social network per gli amanti della birra, si tratta di un’app che permette di registrare quali birre sono state assaggiate e dove, dare loro una valutazione e condividere tutte queste informazioni con gli amici.

È quindi un’app molto utile per tenere traccia delle birre più apprezzate e di quelle da cui ci si vuole tenere alla larga, ma anche per trovare consigli e suggerimenti per provare prodotti nuovi o sconosciuti. Con il passare del tempo, ci si ritroverà con un database personale di birre da fare invidia ai migliori pub irlandesi.

Torna in alto