
Risparmio energetico: a Cagliari si scommette su una nuova illuminazione pubblica. È partito un maxi piano per sostituire 9.300 lampade negli impianti di illuminazione pubblica, coprendo così, con la nuova tecnologia, circa il 40 per cento del territorio comunale. Le lampade scelte sono con la tecnologia led, e sostituiscono quelle con vapori di sodio e di mercurio.
LEGGI ANCHE: Come risparmiare sulla bolletta della luce
ILLUMINAZIONE PUBBLICA LED CAGLIARI
Il risparmio stimato, nei prossimi nove anni, per l’amministrazione comunale sarà pari a circa 600mila euro: una bella cifra per un comune di media grandezza come Cagliari. Altri effetti positivi del piano saranno quelli ambientali, con una drastica riduzione delle emissioni di Co2.
«Siamo sulla strada giusta per risparmiare e per non sprecare denaro pubblico attarverso impianti di illuminazione obsoleti e inquinati. È un investimento importante per la nostra città, e non sarà l’ultimo in tema di risparmio energetico», dice Massimo Zedda, sindaco del capoluogo della Sardegna. Così anche Cagliari si mette sulla strada del cambiamento dell’illuminazione pubblica, una delle principali fonti di spreco di energia nei comuni italiani.
lucia
08.01.2014molti comuni si impegnano nel risparmio di consumi per
l’illuminazione. Oltre ai lampioni led esistono sistemi per il controllo
dell’accensione e dello spegnimento di ogni punto luce, nel mio paese hanno
installato il dibawatt della sorgenia menowatt.