
SOLDI IN CAMBIO DI RIFIUTI –
Sono sempre più diffusi, in tutta Italia, gli eco-compattatori che permettono ai cittadini di riciclare correttamente i diversi materiali, dal vetro alla plastica all’alluminio, e ottenere in cambio buoni spesa. E non solo: a Monselice, in provincia di Padova, attraverso il progetto “Monselice Evergreen” di Eurven, tutti i cittadini, grazie alla partnership “Cash for trash” tra Eurven e 2Pay, per ogni bottiglia o lattina riciclata tramite l’apposito compattatore, ricevono 1 centesimo direttamente sul proprio smartphone.
IL PROGETTO EURVEN A MONSELICE –
Un progetto pilota che punta all’installazione in tutta la provincia padovana di eco-compattatori per promuovere la buona raccolta differenziata premiando i comportamenti virtuosi.
LEGGI ANCHE: Premi per la raccolta differenziata, smaltisci bene e fai la spesa gratis
COME FUNZIONA IL RICICLATORE EURVEN –
I cittadini non devono fare altro che gettare nell’eco-compattatore i rifiuti in plastica o alluminio: il macchinario è predisposto per riconoscere la tipologia di rifiuto, differenziarlo automaticamente, ridurne il volume iniziale fino al 90 per cento e trasformarlo in una ecoballa pronta per essere inviata alla filiera del riciclo.
In cambio dei rifiuti, il riciclatore incentivante permette all’utente di scegliere, grazie al sistema touchscreen, quale sconto o coupon ottenere come premio, a seconda della tipologia di negozio prescelto.
L’APP PER OTTENERE IL RIMBORSO IN CAMBIO DEI IFIUTI –
A questo si aggiunge la possibilità di ottenere il rimborso in centesimi direttamente sullo smartphone: è sufficiente scaricare l’app gratuita di 2Pay e registrarsi per cominciare ad accumulare soldi da spendere poi nei negozi che hanno scelto di aderire al progetto.