I vasi di ceramica sono oggetti di largo consumo per chiunque abbia anche un piccolo spazio da coltivare, in giardino, in terrazza o semplicemente su un balcone. Fragili e delicati, i vasi di ceramica, se la qualità è buona, sono anche costosi. Perché sprecarli, creando anche ingombranti rifiuti, quando si rompono oppure se decidiamo di cambiarli? Se si rompono, con i cocci si possono creare oggetti originali, come per esempio la cornice di uno specchio, o un terrario; se invece sono ancora sani, un vaso di ceramica, con il riciclo creativo, diventa facilmente una lampada da comodino o una mangiatoia per gli uccellini.
Indice degli argomenti
Abat-jour

Con un bel vaso colorato che non vi piace più potete dare vita ad una lampada da comodino. Basta montare sopra un paralume in tinta per ottenere un effetto ben curato e che non passi inosservato.
Nuovi vasi e coprivasi
Il vaso di ceramica che dovete cambiare, magari per motivi di spazio, in modo semplice e diretto può diventare un nuovo vaso per piante da interno o da esterno, oppure, se la dimensione lo consente, un mini-orto per le piante aromatiche. Il riciclo creativo dei vasi di ceramica passa anche da coprivasi. Se incollate esternamente – e con molta pazienza – della corda, oppure li rivestite con della juta o altro tessuto, potete ricavare un coprivaso pronto ad arredare con gusto un angolo di casa.
Portacandele
Anche se il vaso che volete riciclare è leggermente rovinato, niente paura. Potete trasformarlo in un comodo portacandele semplicemente inserendone all’interno una. Lasciatelo così com’è o personalizzatelo dipingendolo o aggiungendo nastri, tessuti o altre applicazioni.
Portapenne
Con i vasi di ceramica più piccoli e più stretti potete ottenere dei comodi portapenne da poggiare sopra la scrivania. La terrete senz’altro più ordinata, e avrete le vostre penne sempre a portata di mano.
Alzatina per dolci
Con un vaso di ceramica (ed il suo sottovaso), potete ottenere delle splendide alzatine per dolci. Vi basta pulire benissimo entrambi, quindi pitturarli secondo il vostro gusto e incollarli come vedete in foto. Un’ottima idea regalo.
Pupazzo di neve
Con due vasi di ceramica delle stesse dimensioni potete realizzare, ancora, un simpatico pupazzo di neve come quello che vedete in foto. Vi basta sovrapporli come mostrato sopra – dopo averli dipinti – e incollarli per evitare che quello posto sopra possa cadere.
Mangiatoia uccellini
I vasi di ceramica non sono tutti uguali: perché non sfruttarne due, di diversa forma e dimensione come quelli ritratti in foto, per dare vita ad una utile mangiatoia per uccellini? Porterà colore in giardino! Ed anche tanti nuovi amici.
Spaventapasseri
Un’ultima originale idea di riciclo creativo dei vasi di ceramica consiste nel farli diventare uno spaventapasseri pronto a tenere lontano dalle vostre piante uccellini e altri animaletti. Non sarà così tanto spaventoso, ma sarà una gran bella soddisfazione esporlo in bella mostra.
Terrario
Con un vaso di ceramica potete dare vita ad uno splendido terrario. Vi basta disporre sul fondo uno strato di ghiaia, poi del carbone attivo per evitare la formazione di muffe ed aggiungere del terriccio adatto alle piante scelte. Optate per piccole piante grasse o tropicali, decorate a piacere con sassi o muschio e posizionatelo in una zona molto luminosa.
Cornice per lo specchio
Se il vaso di ceramica si è rotto e, magari, era anche decorato, potete utilizzare questi dettagli per impreziosire la cornice di uno specchio. O di un portafotografie. Semplice ma d’effetto.
Dove si buttano i vasi di ceramica
I vasi di ceramica non vanno gettati nei contenitori dedicati alla raccolta del vetro, della plastica o della carta, perché non sono materiali riciclabili nei normali impianti. Devono essere conferiti nel secco non riciclabile o nell’indifferenziato. Potete informarvi presso i centri di raccolta e le isole ecologiche. E fare sempre riferimento alla normativa vigente presso il vostro comune di residenza.
Leggi anche:
- Vasi fai-da-te: 10 idee originali
- Piccoli vasi per le piante fatti con il riciclo
- Vasi con gli scarti organici
Foto apertura di Lisa Padgett da Pixabay
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.