Lo sapevate che gli scontrini sembrano carta, ma in realtà non vanno nel contenitore della carta? Spesso, infatti, sono realizzati con carta termica trattata chimicamente, quindi vanno smaltiti nell’indifferenziato. Ma prima di buttarli via, fermatevi un attimo: c’è un’alternativa creativa e sostenibile per recuperarli! Sì, perché con i vecchi scontrini si possono realizzare tante cosucce originali e carine. Ecco 10 idee creative per dare loro nuova vita!
Indice degli argomenti
Quadretto da appendere al muro
Recuperate i vecchi scontrini: non buttateli! Possono diventare un piccolo tesoro creativo. Prendete un foglio di cartoncino, quadrato o rettangolare, e disponeteli sopra secondo l’ordine o la forma che più vi ispira. Poi incollateli con cura. Incorniciate il vostro collage per trasformarlo in una piccola opera d’arte! Potete anche creare una serie di quadretti, scegliendo cornici di diversi colori. Su ognuno, scrivete una lettera decorativa della stessa tonalità, così da comporre — tutti insieme — una parola o una frase speciale.
Collage artistico
Simile al quadretto decorativo, il collage artistico è un modo creativo e libero per dare nuova vita agli scontrini. Basta combinare i pezzi di scontrino con ritagli di giornale, carta colorata, adesivi, scritte a mano, timbri o disegni. L’effetto finale può essere astratto, tematico o anche ispirato al tuo umore del momento. Divertitevi a sovrapporre, tagliare e incollare, mescolando materiali diversi: il risultato sarà un’opera unica, piena di dettagli e personalità. Perfetta da incorniciare, regalare, o appendere dove preferite.
Decorazioni per bullet journal
Avete bisogno di pianificare ogni cosa e vi piace farlo avendo sotto mano un bullet journal? Ritagliate parti degli scontrini con forme geometriche o strisce. Usateli per creare motivi decorativi, copertine o segnalibri. Se vi va, applicate washi tape e timbri per arricchirli.
Carta da pacco personalizzata
Volete confezionare regali davvero originali? Potreste incollare i vecchi scontrini sulla carta regalo in modo ordinato o più caotico a seconda dell’effetto che intendete ottenere. Aggiungete un bel nastro dal colore deciso e il gioco è fatto!
Mini-origami
Conoscete l’arte degli origami? Certo, con i vecchi scontrini non saranno facilissimi da fare viste le ridotte dimensioni, ma perché non mettersi alla prova? Cuori e stelline potrebbero riuscirvi!
Buste creative
Recuperate delle buste e personalizzatele in modo creativo incollando sopra figure ritagliate da vecchie riviste, fiori di carta, scontrini tagliuzzati e altri dettagli a piacere. Il tocco vintage è assicurato!
Inserto decorativo per scrapbooking
Utilizzate parti di vecchi scontrini per arricchire le pagine del vostro scrapbook, specialmente quelle che raccontano eventi significativi come un viaggio, una giornata speciale o un acquisto importante.
Segnalibri
Con i vecchi scontrini potete realizzare anche degli originali segnalibri: in questo caso sarà sufficiente ritagliare dei rettangoli di cartoncino, incollare sopra ritagli di vecchi riviste e pezzetti di scontrino, aggiungendo eventualmente anche del washi tape in tinta.
Messaggi per caccia al tesoro
Scrivete dei messaggi a penna indelebile sul retro di scontrini molto scoloriti. Potrete usarli per piccole cacce al tesoro da organizzare coinvolgendo i bambini.
Archivio delle emozioni
Conservate scontrini legati a momenti significativi (un pranzo importante, un viaggio, una serata speciale). Potete catalogarli e aggiungere una piccola nota scritta su come vi siete sentiti quel giorno.
Dove buttare gli scontrini
Gli scontrini fiscali non vanno nella carta, perché la maggior parte è stampata su carta termica contenente sostanze chimiche che non possono essere riciclate. Per questo motivo gli scontrini vanno gettati nel secco/indifferenziato.
Leggi anche:
- Come ridurre il consumo di carta
- Come fare la raccolta differenziata, rifiuto per rifiuto
- Bioshopper: perché costano tanto?
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.