
RICETTE CON BATATA –
La batata è un tubero originario dell’America, poco apprezzato in Italia dove viene coltivato nell’agro pontino. Il sapore è molto dolce a metà fra la patata e la zucca. Si può gustare in moltissime ricette dall’antipasto al dolce e si può preparare in tutti i modi in cui cuciniamo la patata tradizionale.
LEGGI ANCHE: Gnocchetti ai porri
PROPRIETA’ DELLA BATATA –
La batata è ricca di flavonoidi che contrastano i radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cellulare, inoltre è importante il contenuto di fibre, minerali e carboidrati, ha anche molte calorie: 100 gr di batata forniscono 140 calorie ma un apporto di vitamina A e C importante per la salute e il benessere.
GLI GNOCCHI DI BATATA –
Ecco la ricetta degli gnocchi di batata per gustare questo tubero in maniera appetitosa
Ingredienti per 4 persone:
- 4 batate
- Farina q.b.
- Sale
- Foglie di salvia
- Olio extravergine d’oliva
- Parmigiano reggiano qb.
Procedimento:
- Come prima cosa lessare le batate in abbondante acqua con sale con tutta la buccia
- Una volta terminata la cottura sbucciare le batate e schiacciarle con la forchetta
- Mettere le batate in una ciotola con la farina a l’olio, il sale. Non ci sono le quantità perché la farina deve essere assorbita. Cominciate mettendone 4 cucchiai e aggiungete di volta in volta fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo e molto morbido
- Mettete l’impasto in frigorifero per 30 minuti
- Tirate fuori l’impasto e formate dei piccoli salsicciotti che taglierete dello spessore di 2 cm
- Schiacciate con la forchetta gli gnocchi e cuocete in abbondante acqua salata
- Scolate gli gnocchi dopo un paio di minuti quando affiorano in superficie,
- In una insalatiera formate un mix di olio e parmigiano reggiano grattugiato sbattendoli con i rebbi della forchetta
- Versate gli gnocchi nell’insalatiera e aggiungete qualche foglia di salvia fresca
PER APPROFONDIRE: Polpette di cavolfiore e patate