Pomander fai-da-te: profumatori naturali con arance e chiodi di garofano (VIDEO)

Sprigionano un profumo delizioso in tutta la casa e sono semplicissimi da realizzare

Uova di Pasqua54

I pomander sono deliziosi profumatori naturali realizzati con arance e chiodi di garofano. Le loro origini risalgono al Medioevo, quando venivano usati come piccoli talismani profumati per proteggersi dai cattivi odori e come simbolo di buon auspicio. Ancora oggi, questi profumatori naturali vengono realizzati durante il periodo natalizio per decorare la casa e diffondere un profumo caldo e speziato nell’aria.

Nel tutorial di oggi vi spieghiamo come realizzarli facilmente a casa: un’attività semplice, creativa e perfetta anche da fare con i bambini. Il risultato è davvero spettacolare — un mix di eleganza e tradizione che renderà la vostra casa ancora più accogliente!

Occorrente

  • Arance (meglio se con buccia spessa e compatta)
  • Chiodi di garofano
  • Nastrini di velluto
  • Forbici
  • Stuzzicadenti (opzionale)

Procedimento

  • Lavate e asciugate bene le arance.
  • Con l’aiuto di uno stuzzicadenti praticate dei piccoli fori sulla buccia. Nel tutorial abbiamo inserito direttamente i chiodi di garofano senza forare prima, ma se preferite potete prepararli in anticipo per facilitare l’inserimento.
  • Inserite i chiodi di garofano nella buccia, creando motivi decorativi a piacere (righe, spirali, cuori, ecc.).
  • Una volta completata la decorazione, avvolgete la vostra arancia con uno o due nastrini di velluto. Abbiamo usato il rosso bordeaux, ma potete scegliere qualunque colore vi ispiri!

Nel corso dei giorni il profumo del pomander diventerà sempre più intenso e duraturo!

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?