Bastano una giornata di smart working, o una giornata di lavoro più intenso attraverso le famose videochiamate, e aumentano la spossatezza e persino il burnout. La causa principale è il contatto visivo, attraverso lo schermo, che affatica molto il cervello.
Leggi anche:
- Riunioni aziendali, l’inutile spreco di tempo a danno della vita privata e del lavoro
- Come organizzare il lavoro in ufficio
- Come evitare le riunioni inutili
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.