Ci sono tanti modi per proteggere gli alberi e le piante, e alcuni sono poco conosciuti ma molto efficaci. In questa categoria rientra un antico e naturale metodo che di solito si applica durante la primavera o nei cambi di stagione, quando le escursioni termiche possono essere molto forti: colorare i tronchi degli alberi da frutto con una vernice bianca a base di calce.
Gli effetti benefici per gli alberi, e anche per le grandi piante ornamentali, sono due. La calce, mescolata con l’acqua, diventa calce idratata, e una volta spennellata sui tronchi, riflette la luce solare, e crea una sorta di scudo sulla corteccia, evitando la formazione di crepe. La verniciatura di bianco, dal colore della calce impiegata, mostra le sue qualità proprio in un contesto generale da crisi climatica, nel quale gli alberi da frutto sono più esposti agli sbalzi forti e improvvisi delle temperature, con escursioni termiche che possono causare gravi danni ai tronchi e quindi alla salute generale della pianta. In particolare, sono molto frequenti le giornate calde e soleggiate durante il giorno, grazie alla luce solare, e fredde, invece, la sera: questo sbalzo termico può creare delle crepe sulla corteccia degli alberi (chiamate “fenditure da gelo”), che vengono evitate con la vernice bianca a base di calce.
Il secondo beneficio, sempre di natura protettiva, riguarda gli insetti e i microrganismi: la verniciatura con calce bianca idratata svolge la funzione di un insetticida naturale, non dannoso per l’ecosistema, in quanto allontana il pericolo di infestazione delle piante, specie quelle che risultano più giovani e vulnerabili.
Infine, la vernice bianca a base di calce è usata per individuare facilmente gli alberi trattati, ai fini del loro monitoraggio agricolo.
Leggi anche:
- Benefici degli alberi in città
- Alberi nel mondo: quanti sono e dove si trovano
- Come parlano gli alberi
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.