Pasquale, l’ultimo ‘numeraio’ di Napoli porta avanti una tradizione che rischia di scomparire

Pasquale De Stefano trasforma numeri e lettere in vere opere d’arte, preservando una tradizione antichissima

Foto della pagina FB "Pasquale,l'ultimo numeraio"

Ancora oggi, in alcuni paesi del mondo, l’arte di dipingere a mano insegne e cartelli sopravvive, affascinando per la capacità di trasformare semplici informazioni in vere e proprie opere d’arte. Anche in Italia questa tradizione resiste, ma solo a Napoli, dove Pasquale De Stefano la porta a un livello ancora più particolare: nel suo piccolo laboratorio, situato nel cuore del centro storico, dipinge a mano cartelli con i prezzi, e altre informazioni, destinati ai mercati o ad altre attività. Ogni lettera e ogni numero raccontano una storia, rendendo le sue creazioni uniche e personali. Pasquale è l’ultimo “numeraio” (o numeraro) della città, custode di un’arte che rischia di scomparire.

O’ Nummarar Shop è un progetto familiare nato per valorizzare e diffondere il lavoro di Pasquale. La sua arte, radicata in una tradizione secolare, è diventata un simbolo di Napoli e trova casa, come dicevamo, nel laboratorio di Vico Finale, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Qui Pasquale, con esperienza e dedizione, realizza a mano non solo insegne e cartelli, ma anche magliette, calendari, portachiavi e altre “chicche”, permettendo a tutti di portare un frammento della sua arte nella vita quotidiana. Per rendere accessibile questa tradizione, il progetto si è infatti evoluto in una linea di prodotti acquistabili sul sito ufficiale www.numeraiopasquale.com.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pasquale De Stefano (@numeraiopasquale)

In aggiunta, la pagina Instagram di Pasquale è molto seguita e offre uno sguardo diretto sui suoi lavori, con descrizioni dettagliate che raccontano le diverse creazioni. Ogni acquisto supporta direttamente il lavoro di Pasquale e contribuisce a preservare una tradizione che rischia di scomparire.

Foto di copertina tratta dalla pagina FB “Pasquale,l’ultimo numeraio”

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto