La smart card per monitorare la raccolta differenziata | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

La smart card per monitorare la raccolta differenziata

di Posted on

Una raccolta differenziata intelligente? Qualcuno di voi risponderebbe “Ovvio, basti pensare che le nostre case si sono riempite di sacchetti, cestini e che prima di gettare via qualcosa di utilizzato devo fare l’analisi del prodotto”. Quello di cui stiamo parlando, però, è molto di più. I cittadini ora possono monitorare il ciclo di smaltimento e riciclaggio dei rifiuti fino alla fine. Per non deludere i tanti cittadini sensibili alla raccolta differenziata.

Visite guidate nelle aziende di smaltimento? Lezioni frontali? Niente di tutto questo. Una semplice e piccola smart-card consentirà a tutti  i cittadini di informarsi sul “dopo lavoro” svolto a casa. I contenitori per la raccolta dei rifiuti differenziati, verranno dotati di dispositivi “intelligenti” in grado di riconoscere l’utenza. L’uso di una smart-card, rigorosamente personalizzata, consentirà l’utilizzo dei cassonetti in modo selettivo, solo agli utenti del territorio. La carta magica permetterà, inoltre, di seguire i rifiuti, dal momento in cui vengono depositati dai cittadini fino al loro trasporto negli impianti di recupero e smaltimento.

L’iniziativa, finanziata anche dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Piano d’azione per lo sviluppo ambientale, vede come primo protagonista e pioniere il comune di Spilamberto, nei pressi di Modena e avrà inizio ufficialmente il 28 novembre 2011

Ad istruire i cittadini  sui modi e i tempi ci pensano gli eco-volontari e i tutor del gruppo Hera, l’azienda che gestisce i rifiuti, e che ormai da qualche giorno si preoccupa di informare e supportare coloro che si approcciano a questo nuovo metodo

Un modo per sensibilizzare e rendere tutti partecipi, certo … ma anche per verificare l’efficienza del sistema. E a giudicare saranno proprio gli stessi cittadini.

Ecoseven

Share

<