Francesca e Paolo, la coppia di medici con 10 figli

Ognuno fa qualcosa, in casa e fuori. Per non sprecare il piacere di una convivenza allegra, densa, ricca di emozioni e davvero speciale

k

I medici, di solito, si sposano tra di loro. Hanno vite professionali così intense, per orari, responsabilità, giorni di lavoro, che difficilmente possono trovare un equilibrio familiare con persone troppo estranee al loro universo professionale. Ma Francesca Piol, ginecologa, e Paolo Grillo, medico del Lavoro, sono una coppia unica, per il coraggio che hanno avuto nel corso della loro vita coniugale di fare una famiglia con ben 10 figli, che oggi hanno tra gli 11 e i 28 anni. Lui lavora a Milano, lei a Como, e la loro casa, ricevuta in eredità dal nonno di Francesca,si trova nella zona Bullona.

Non esistono regole particolari per proteggere l’equilibrio di una famiglia così numerosa, e con figli di età così diverse, ma sicuramente c’è una regola implicita, spesso ignorata nelle famiglie poco numerose: tutti devono fare qualcosa in casa, e il lavoro domestico non può ricadere interamente sulle spalle di una persona, in genere la donna.

Quindi, secondo un’organizzazione semplice, spartana e condivisa, tra genitori e figli (questi sono i loro nomi: Camillo, Martino, Caterina, Agnese, Maddalena, Luigi, Beniamino, Matilde, Giuseppe e Veronica) c’è chi fa la spesa, chi apparecchia e sparecchia, chi porta giù la spazzatura. E in questo modo si riesce a non sprecare il piacere di un’allegra e vitale compagnia familiare che, come numeri, ricorda molto da vicino una squadra di calcio. In campo giorno e notte.

Foto di copertina tratta da Corriere Milano

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto