COME AFFITTARE TERRAZZO O GIARDINO
Andrea Filippini, Matteo Manservisi e Daniele Parazza, tre studenti di informatica ancora ventenni, bolognesi, sono i fondatori di AffittoGiardino, un portale web dove si incrociano le necessità di chi ha uno spazio verde, un giardino, che non usa, e chi invece ne ha bisogno magari per una festa o un ricevimento. Il meccanismo di fondo, ancora una volta, è quello della sharing economy, ovvero utilizzare la leva della condivisione per creare reddito da un bene posseduto e poco utilizzato. Ed è lo stesso principio che ha fatto la fortuna, con le case e in tutto il mondo, della piattaforma Airbnb.
LEGGI ANCHE: Giardino, come fare in modo che sia bello, fiorito, colorato ed ecosostenibile (foto)
COME AFFITTARE GIARDINO PER FESTE
Il progetto ideato parte dalla necessità di voler sfruttare ogni minimo spazio verde sia esso trascurato o inutilizzato a causa dell’elevato costo di manutenzione, e trasformarlo in una location adatta per festeggiare e passare del tempo con gli amici. O anche in un set per riprese cinematografiche e di fiction. Grazie al sito web AffittoGiardino.it è possibile trovare il giardino più vicino per poter passare una giornata nel verde nel pieno della privacy e, allo stesso tempo, rendere gli spazi di cui si è proprietari sotto forma di attività economica.  «Noi siamo un ponte tra chi ha uno spazio verde e non lo usa, e chi invece ne ha necessità per un evento specifico e per un tempo limitato e vuole risparmiare e allo stesso tempo avere una location unica», spiega Andrea Filippini.
COME AFFITTARE GIARDINO PER EVENTI
Chiunque ha uno spazio verde può diventare host su AffittoGiardino: basta creare il proprio profilo, specificare le caratteristiche della location e creare un regolamento che viene inserito nel contratto stipulato tra host e guest. A prenotazione conclusa l’host verserà una percentuale ad AffittoGiardino per continuare a utilizzare il servizio.
PER APPROFONDIRE: Come arredare la casa o il giardino con il riciclo creativo dei vecchi pneumatici
AFFITTOGIARDINO
I tre giovani sono partiti dal territorio della loro città , Bologna, dove esistono ville, boschi, colline e giardini anche in pieno centro. Ci si aspetta che il raggio d’azione si allarghi, grazie alla partnership con alcuni grandi organizzatori di eventi e al fatto che ad oggi alcuni host, ospitando feste di vario genere, hanno già guadagnato migliaia di euro, cosa che prima di AffittoGiardino sarebbe stata impossibile, in quanto gli spazi verdi erano solo visti come costo in termini di tempo e di manutenzione e non come una vera e propria opportunità economica.
SITI PER AFFITTARE TERRAZZE E GIARDINI
- Garden sharing. Si tratta di un sito che offre la possibilità di affittare spazi esterni, anche molto ampi, per ospitare viaggiatori. Compresi camperisti e campeggiatori.
- Area Events. Si tratta di una piattaforma che vi aiuta a trovare la location giusta e allo stesso tempo indica chi offre questi spazi esterni.
- Consulenza Agricola.it Qui trovate le leggi da rispettare e gli adempimenti da fare per affittare il vostro giardino o il vostro terrazzo.
PER APPROFONDIRE: Cucce, ciotole e lettiere per cani e gatti: solo con plastica riciclabile del gruppo Bama