COSTUME ECOLOGICO CARNEVALE
A Carnevale mancano solo pochi giorni, e la ricerca della giusta maschera per travestirsi è ormai iniziata. C’è chi vuole far suo l’abito più chic, chi ricerca il vestito che ancora non è stato indossato da nessun membro della compagnia, chi vorrebbe risparmiare e chi, amando l’ambiente, vorrebbe un travestimento ecosostenibile.
Ecco alcune idee semplici per realizzare da sé la maschere di Carnevale: ecologiche ed economiche sanno coniugare la semplicità della realizzazione al rispetto per l’ambiente.
LEGGI ANCHE: Maschera di Arlecchino fai da te non sprecona
COSTUME DI CARNEVALE ECONOMICO
I nostri suggerimenti per una maschera perfetta:
Apriamo gli armadi e cerchiamo i vecchi capi d’abbigliamento, che possono essere strappati, rimodellati, cuciti insieme e trasformati.
Cappotti da buttare possono diventare mantelli eleganti e caldi. Una vecchia maglietta gialla potrebbe diventare l’elemento indispensabile per chi volesse vestirsi da un membro della famiglia Simpson, a cui basterà abbinare una calzamaglia gialla, un pantaloncino e una maglietta. Un po’ di colore giallo naturale basterà per dipingere il volto.
Utilizzate la carta e i cartoni da buttare per fare le imbottiture dei vestiti di personaggi goffi. Mentre le bottiglie di plastica ritagliate potrebbero dare vita a cappelli, orecchie e tanti altri accessori. Basta tagliare a piacere e ricoprire con tessuto o carta.
Il vestito decisamente più ecologico? La mummia. Basterà una maglietta e un pantalone vecchi sui quali applicare strisce bianche ricavate da un vecchio lenzuolo. Il viso lo si può ricoprire con della carta igienica.
COSTUMI FAI DA TE – IDEE
- I dolcissimi personaggi MINIONS del film cattivissimo me sono un’idea geniale, semplice e divertente per creare una maschera con poco: una vecchia tuta di jeans, un grosso paio d’occhiali e una maglietta gialla, basteranno per dare l’idea dei personaggi più alla moda del momento.
- Vampiri e pipistrelli sono sempre attuali, adatti agli adulti e ai bambini. Basta una camicia bianca, un paio di pantaloni neri e un lungo drappo di stoffa. Qui il tutorial per fare le ali da vampiro da un mantello.
- Anche le Ali da fatina sono molto semplici da realizzare con del fil di ferro intrecciato, applicazioni di tulle e porporina a non finire.
- Fare un vestito da puffo è altrettanto semplice utilizzando del feltro bianco per fare il cappello, una maglia e un paio di pantaloni delesti.
Scateniamo la fantasia per questo carnevale senza sprecare denaro per acquistare costumi dozzinali e poco creativi.