Basta poco per dare un contributo importante alla raccolta dei rifiuti sulle spiagge e lungo i litorali, uno spreco che danneggia l’ambiente e l’interno ambiente marino. Nella costiera del Cilento, in Campania, già nel 2019 l’imprenditore Leo Palladino, con la torrefazione Caffè Cilento, ha lanciato l’iniziativa “Una busta di rifiuti in cambio di un caffè”. In pratica, consegnando una busta piena di rifiuti raccolti sulla spiaggia presso lidi, ristoranti, bar che hanno aderito al progetto, si poteva ricevere un caffè gratis. Per ogni busta un caffè. Rigorosamente in vetro, e mai nel bicchierino di plastica.
Nello stesso periodo, a Torre Guaceto, in uno dei punti più suggestivi del Salento, in Puglia, è partito il progetto “Plastic x coffee”. Una campagna lanciata dalla modella Tanya Gervasi: bastava riempire una busta di rifiuti spiaggiati e portarli al lido dell’area protetta, presso la spiaggia di Punta Penna Grossa, per ricevere in cambio un caffè. Sono piccole iniziative, ma di grande efficacia, che andrebbero riprese e sviluppate ovunque in Italia.
Leggi anche:
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.