Borse di studio per studenti poveri - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Alle migliori università con un prestito ricevuto attraverso una piattaforma web

Si chiama QuestBridge, completamente finanziata da privati, ha già consentito l’iscrizione di 2mila studenti poveri a Stanford e Yale. L’America è preoccupata per un’università riservata ai ricchi.

BORSE DI STUDIO PER STUDENTI POVERI –

Le università americane, che sono sempre ai primi posti delle graduatorie internazionali per le loro performance, costano molto. E anche il meccanismo dei prestiti per pagare le rette, da restituire quando poi si trova un lavoro, da parte degli studenti meno ambienti, si è inceppato. Trai fattori della nuova diseguaglianza americana c’è proprio l’accesso alle università, specie le migliori, che prima erano una fonte decisiva di emancipazione sociale e garantivano pari opportunità e la possibilità di salire nella scala delle classi.

LEGGI ANCHE: Recol, il progetto degli studenti di Brindisi per pulire il mare e generare business sostenibile

BORSE DI STUDIO PER UNIVERSITÀ AMERICANE –

Adesso, anche per effetto della Grande Crisi, l’ascensore si è bloccato. E solo il 5 per cento degli studenti delle università più selettive, e anche più accreditate per poi avere uno sbocco sul mercato del lavoro, proviene dall’universo del proletariato americano. Il 70 per cento dei posti, invece, è andato ai figli dei ricchi. Con il risultato di alimentare così una sorta di università di classe, tutta squilibrata a favore dei ceti alti della società e poco indirizzata al ricambio. Uno spreco di talenti, e di crescita economica e civile del Paese.

IL PORTALE QUESTBRIDGE PER LE BORSE DI STUDIO –

Per mettere un rimedio a un meccanismo così perverso è stata creata una piattaforma, QuestBridge, assolutamente “non profit” che favorisce proprio gli studenti meritevoli e senza mezzi finanziari. In pratica, grazie al contributo di un gruppo di filantropi e alla collaborazione con le migliori università del Paese, gli studenti meritevoli di un prestito vengono finanziati, anche con delle borse di studio, attraverso la piattaforma QuestBridge e possono accedere alle università, anche le più costose. Finora soltanto in accademie molto blasonate, come Stanford e Yale, oltre 2mila studenti sono stati reclutati con il sistema di QuestBridge e siamo solo agli inizi.

PER APPROFONDIRE: Studiare la sostenibilità a scuola, per essere protagonisti del cambiamento fin dal Liceo

Share

<